Tiscali.it
SEGUICI

Condannato a navigare in eterno col suo lugubre vascello fantasma: la leggenda dell'Olandese Volante

La nave con le vele a brandelli appare all'orizzonte, avvolta in una mistica luce fosforescente, e condanna coloro che l’avvistano a un destino funesto. L'inquietante storia del capitano Hendrick Van Der Decken e del suo equipaggio

di I.D.   
La leggenda dell'Olandese volante
La leggenda dell'Olandese volante

Nell’appassionante panorama delle leggende marinare, una delle più affascinanti e durature è quella dell'Olandese Volante e della sua famigerata nave fantasma. Radicata nella tradizione marittima europea, questa leggenda narra di un misterioso vascello che appare all'orizzonte, avvolto in una mistica luce fosforescente, e condanna coloro che lo avvistano a un destino funesto.

Secondo la tradizione la storia dell'inquietante veliero risale al XVII secolo. Si dice che l’imbarcazione dalle vele logore e dall’aspetto tenebroso sia pilotata dal capitano olandese Hendrick Van Der Decken, il quale sfidò la furia degli elementi, insensibile alle implorazioni del suo equipaggio, e fu condannato per questo a navigare per l'eternità nei mari del Sud, senza mai trovare pace in un porto.

Molti dicono di averlo visto

La macabra storia è tra le più note nel novero di quelle legate al mare, e molti marinai di varie epoche sono convinti di aver avvistato davvero l'inquietante natante. Il fenomeno dell'Olandese Volante, tuttavia, può essere associato a illusione ottica e fenomeni atmosferici peculiari, come i miraggi, che possono dare l'impressione dell'apparizione di una nave spettrale. In ogni caso, l'affascinante leggenda continua ad alimentare l'immaginazione di marinai e avventurieri, soggiogando la mente collettiva con il suo intrigo e mistero. Non per nulla il mito dell'Olandese Volante ha permeato la cultura popolare, trovando spazio in opere letterarie, film e racconti, a testimonianza della sua intramontabile capacità di ispirare storie di esplorazione, pericolo e avventura in mezzo ai mari.

La macabra storia dell'Olandese volante

In effetti in un'epoca dominata da esploratori avventurosi e mari sconfinati, poche storie riescono a rimanere avvolte di mistero e fascino come quella della nave di Van Der Decken, leggendario capitano del XVII secolo (L’Olandese volante appunto). Ma chi era più precisamente questo personaggio?

Come un lugubre spettro

Van Der Decken era il capitano di un possente veliero dei Paesi Bassi in viaggio nel 1641 verso le Indie Orientali. Mentre tentava di doppiare il temuto Capo di Buona Speranza, il vascello si trovò dentro una tempesta mortale. La leggenda narra che, nonostante i tentativi e le suppliche disperate dell'equipaggio di far tornare indietro la nave, Van Der Decken giurò di non cedere mai a nessuna tempesta, esclamando: “Ti traverserò, capovolgerò la sorte”. Così facendo, si dice abbia condannato se stesso e la sua nave a vagare eternamente per gli oceani come un lugubre spettro.

Certamente si tratta solo di un mito, ma in ogni caso la leggenda dell'Olandese Volante è intramontabile perché rappresenta la tenacia e l'audacia umane, doti che spingono certi uomini a sfidare ogni avversità in cerca di gloria e conoscenza.

Video

VEDI ANCHE

Archeologia e mistero, studiosi scioccati: quella tavoletta cuneiforme parla di un evento che colpì la terra nel 3mila a.C.

Chi ha fatto il pugnale di Tutankhamon? E' di origine extraterrestre. Lo conferma uno studio scientifico

I misteri della Piramide, Malanga: “Altro che cunicolo, noi abbiamo rilevato enigmatiche e gigantesche strutture”

Gli elmi cornuti trovati in Danimarca non sono vichinghi, appartengono agli antichi shardana

Perchè Hitler voleva il Santo Graal e la lancia di Longino: da Agarthi ai misteri del Tibet, la caccia esoterica dei nazisti

Quei monili sembrano proprio aerei: come facevano gli antichi precolombiani a conoscerli due millenni fa?

di I.D.   
I più recenti
International Tattoo Expo a Roma (Ansa)
International Tattoo Expo a Roma (Ansa)
Il pericolo delle tempeste solari (Ansa e web)
Il pericolo delle tempeste solari (Ansa e web)
Warhol e l'opera su Beatrice d'Olanda (Foto Ansa)
Warhol e l'opera su Beatrice d'Olanda (Foto Ansa)
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...