L’arte di Peppino Mazzotta, dono degli Dei che nasce da dedizione, studio e ricerca continua della perfezione
Nevina Satta, quando dalla raccolta di Favole di Libertà di Gramsci alla Sirenetta di Disney il passo è quasi breve
Giganti di Mont’e Prama: dal ritrovamento a cosa c'è ancora sotto l’enigmatico sito. Parla Gaetano Ranieri
Domenico Mallardo, tra i migliori ricercatori under 40: la storia di un cervello che ha deciso di restare
"Posto sbagliato, momento sbagliato": Gillian McAllister ci fa rivivere un giorno dall'inizio per cambiare gli eventi
Da millenni svettano nei cieli sardi: chi li ha costruiti? Quando? Perché? Giovanni Ugas ci svela i segreti dei nuraghi (2 p)
Da millenni svettano nei cieli sardi: chi li ha costruiti? Quando? Perché? Giovanni Ugas ci svela i segreti dei nuraghi (1 p)
"I (social) media che vorrei": ecco le regole a tutela del bene collettivo tra Metaverso e Intelligenza artificiale
Enrico Franceschini si racconta: "La mia favola diventata realtà. Da New York a Mosca, che avventure incredibili"
I misteri della Piramide, Malanga: “Altro che cunicolo, noi abbiamo rilevato enigmatiche e gigantesche strutture”
Maternità surrogata, voce alle donne che hanno partorito per altri: "Aiutare chi non può avere figli è un dono"
Il pittore cieco che ha scelto di essere felice: dipingere con l’anima spalmando i colori con le mani
La nuova rivoluzionaria tesi sul mistero di Atlantide, l’archeologo: “Ecco dove si trovava davvero e perché è scomparsa”
Rilevazioni a Mont’e Prama: "In quel sito si trova un tesoro. Perché abbiamo criptato tutto e chi ha i dati”