• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI culturacultura
Dyson Cyclone V10
449,00€  359,00€
20%
  • news
  • storie
  • interviste
  • arte
  • libri
  • teatro
  • attualità
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Banksy, l'ultima opera è stata distrutta: da Michelangelo a Duchamp il vandalismo ai danni dell'arte

Da Marilyn alle donne col velo e alla ragazza tra sguardi e fischi: quando la fotografia è donna

Uffizi, aumenta il biglietto: costa più che al Louvre. E' polemica feroce. Montanari è molto duro

La clamorosa uscita di scena di Yoko Ono: la moglie di John Lennon amata e odiata e l'influenza sui Beatles

Nuove tendenze: l’arte esperienziale, croce e delizia di mostre e musei

Ribelli con eleganza, ragazze e ragazzi attirati dal piacere: ecco la Movida spagnola per immagini

L'arte distrutta: dal terremoto da Aleppo in Siria a Gazantiep in Turchia. Un primo triste bilancio

Vita e drammi delle pittrici, Melania Mazzucco: “L’arte rivendica un posto per loro nella storia”

Banksy, Jago e Tvboy: perché quando il messaggio dell'arte è chiaro colpisce al cuore

Un'Italia fantastica esiste, ce la racconta il Ministero della Cultura

Shoah, così gli artisti ebrei sopravvissuti hanno raffigurato l'inferno del Lager

Quel luogo dove emigrati e rom convivono con l’arte: un museo speciale nell’ex fabbrica occupata

Gli uomini e le donne che rischiarono la pelle per salvare l'arte dalle grinfie naziste: ecco le loro storie

Enea, il mito di un profugo nei nostri anni dove i profughi cercano la salvezza

Senza idee per i regali di Natale? Ecco una selezione di libri d'arte e affini con cui fare un figurone

Nei dipinti del Rinascimento ci sono africani e non li abbiamo visti. Scego: "Persone schiavizzate e aristocratici"

David LaChapelle si racconta: “Fotografo l’amore per tutti, la gioia, le celebrità con tanta fede”

Così quella scoperta di cento anni fa svelò i segreti dei Faraoni: la tomba di Tutankhamon, cosa c'era e cosa mancava

La candela di Caravaggio: quando l'arte tra Piero della Francesca e Picasso dà spettacolo

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • >
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.