• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI culturacultura
  • news
  • storie
  • interviste
  • arte
  • libri
  • teatro
  • attualità
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

"Blade Runner", il film che ha cambiato per sempre il futuro: gli interrogativi che ci pone ora

Cronaca di una passeggiata con Giovanni Ugas sul sito del nuraghe di Monte Urpinu a Cagliari

Un nuraghe a Cagliari, Giovanni Ugas: “Più grande di quello di Barumini. A che punto siamo e cosa c'è da fare ora”

In Sardegna si riscrive la Storia: alla scoperta dei misteri dei Giganti di Mont'e Prama. Il Festival

Addio a Raffaele La Capria: con "Ferito a morte" rivoluzionò la nostra letteratura

Breve storia dell'aborto e di come il corpo delle donne sia un "corpo politico"

Regina delle truffatrici? Furba imprenditrice? Artista multimediale? I mille volti di Anna Sorokin

"Come si fa a fare poesia senza memoria?": Patrizia Cavalli se ne è andata il primo giorno d'estate

Addio a Abraham Yehoshua, lo scrittore fautore del dialogo fra israeliani e palestinesi

Le storie vere di un mondo immaginario. Il libro inaspettato di Dario Vergassola

La stilista sarda che nel 1700 conquistò le principesse Savoia e insegnò alle donne l'indipendenza economica

Gianni Versace, esordi, successo e tragica fine. Il primo vestito della sua vita? La "lei" è sorprendente

"A Vienna possiamo vivere in pace": l'intervista video a tre drag queen per il Pride Month

Bandire gli artisti russi è oscurantismo. La cultura russa appartiene a tutti, le colpe sono di Putin

Pompei regala nuove incredibili scoperte, ecco il primo genoma umano estratto da uno scheletro

Frida Khalo, il dolore fisico e i tormenti sentimentali: la verità sulla sua vita in una serie tv

Da rifugio per star maledette ad albergo di lusso, così cambia lo storico Chelsea Hotel di Manhattan

Fabrizio Acanfora, è il linguaggio che dà forma alla realtà

Stonehenge, il sito archeologico più famoso al mondo regala nuove scoperte

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • >
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.