Tiscali.it
SEGUICI

Al Cenacolo si può cenare con Leonardo online

di Ansa   
Al Cenacolo si può cenare con Leonardo online

(ANSA) - MILANO, 02 APR - Si intitola 'A cena con Leonardo' la mostra che il Cenacolo ha reso disponibile online per i giorni di Pasqua. Grazie alla collaborazione fra la direzione regionale Musei Lombardia e Haltadefinizione si possono infatti ammirare tutti i dettagli dell'Ultima cena, anche quelli che non sono visibili dal vivo ad occhio nudo. Si scopre così che Gesù e i 12 discepoli avevano davanti a sé in questa cena pasquale ciascuno un bicchiere mezzo pieno di vino, che il cibo non era quello della tradizione ebraica, ma piuttosto quello del tempo di Leonardo con melograni, pane, anche una saliera e anguilla arrosto con fettine di arancia.

Si può ammirare un'ampolliera che contiene acqua trasparente, e vedere una macchia bianca accanto a Giuda, che potrebbe essere il sale che, secondo la leggenda, lui versò durante l'ultima Cena (leggenda che spiega perché questo sia considerato un gesto di malaugurio). "Il digitale - ha sottolineato Emanuela Daffra, direttore regionale del polo museale della Lombardia -non potrà mai sostituire l'emozione profonda che dà il trovarsi a tu per tu con l'opera, lo scoprirne le dimensioni, il coinvolgimento spaziale…ma questa tecnologia ci permette una esperienza impossibile: vedere da vicino, ben oltre i limiti dettati dalle necessità di conservazione del dipinto, a ingrandimenti impensabili per l'occhio umano che ci fanno scoprire segreti di tecnica esecutiva o dettagli che di solito passano inavvertiti. Insomma, sono un vero arricchimento dell'esperienza". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Fine di Dio e Lucio Fontana (Sotheby's  e Lothar Wolleh, Wikipedia)
Fine di Dio e Lucio Fontana (Sotheby's e Lothar Wolleh, Wikipedia)
La Tate Modern e, in alto, un particolare del dipinto (Ansa e Giornale dell'Arte su Cortesia della...
La Tate Modern e, in alto, un particolare del dipinto (Ansa e Giornale dell'Arte su Cortesia della...
Jorit, il nuovo murales dedicato a Van Gogh e un messaggio: La Bellezza salverà il mondo
Jorit, il nuovo murales dedicato a Van Gogh e un messaggio: La Bellezza salverà il mondo
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...