Tiscali.it
SEGUICI

Dublino, lo studio di Francis Bacon alla Hugh Lane Gallery

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Dublino, 21 mar. (askanews) - Francis Bacon è tuttora uno dei pittori più influenti e la sua lezione ha segnato profondamente gli ultimi 60 anni. Le sue figure che sfuggono e le sue geometrie della dissoluzione sono entrate nell'immaginario collettivo, oltre che nella storia dell'arte del secondo Novecento. A Dublino, nella Hugh Lane Gallery, è conservato l'archivio di Bacon e soprattutto è possibile visitare la ricostruzione del suo studio, dove il caos dei materiali è quasi altrettanto potente dei suoi dipinti, anzi, si ha la sensazione, osservando lo spazio, che la struttura rizomatica dello studio fosse qualcosa in grado di influenzare i dipinti stessi nel loro realizzarsi.

      Per questo guardare lo Studio di Bacon è anche un modo per capire ancora meglio il suo lavoro e la sua eredità.Oltre allo studio e all'archivio, la Hugh Lane conserva anche alcuni importanti dipinti di Bacon, ma accanto a questi il museo tiene molto anche a sottolineare l'importanza delle opere di Sean Scully che lo stesso artista irlandese ha donato e che offrono una panoramica ampia sul lavoro di uno dei più apprezzati pittori astratti di oggi. Inoltre nelle altre sale della galleria si possono trovare dipinti impressionisti, di Manet e Monet per esempio, così come opere video e performative contemporanee. Ma tutto, alla fine, converge di nuovo verso lo studio di Bacon, che si rivela essere un dispositivo magnetico, intorno al quale non si faranno mai abbastanza discorsi. Ma per fortuna a Dublino è anche possibile verderlo questo rifugio, farne una parte del nostro sguardo sentimentale, immaginarlo vivo e popolato dai grandi dipinti, ma anche dalla personalità di Bacon, così complessa nella sua limpidezza drammatica.

      di Askanews   
      I più recenti
      Dal Giubileo a Proietti, 16 percorsi per scoprire il Verano
      Dal Giubileo a Proietti, 16 percorsi per scoprire il Verano
      Teatro Taormina trasformato in cantiere, turisti infuriati
      Teatro Taormina trasformato in cantiere, turisti infuriati
      Su Canale 5 Il Volo con 'Tutti per Uno - Viaggio nel Tempo'
      Su Canale 5 Il Volo con 'Tutti per Uno - Viaggio nel Tempo'
      Danza: successo per Wanted Posse tra ironia e virtuosismo
      Danza: successo per Wanted Posse tra ironia e virtuosismo
      Le Rubriche

      Daniela Amenta

      Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

      Fabio Marceddu

      1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

      Ignazio Dessi'

      Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

      Cinzia Marongiu

      Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

      Stefano Miliani

      Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

      Francesca Mulas

      Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

      Giacomo Pisano

      Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

      Cristiano Sanna Martini

      In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

      Claudia Sarritzu

      Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

      Camilla Soru

      Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

      Cronache Letterarie

      Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...