Tiscali.it
SEGUICI

Warhol-Banksy, per la prima volta i due geni a confronto

di Ansa   
Warhol-Banksy, per la prima volta i due geni a confronto

(ANSA) - ROMA, 20 DIC - La sensuale Kate Moss di Banksy a tu per tu con la Marylin realizzata da Andy Warhol dopo la morte dell'attrice nel 1962. Ma anche la Regina Elisabetta, ritratta da Warhol con il diadema reale, e quella di Banksy con le sembianze di una scimmia (Monkey Queen). E poi la carrellata di Mao, Lenin e Kennedy dell'uno e la Regina Vittoria dell'altro. Come dire, il favoloso mondo di Andy Warhol, l'artista più fotografato al mondo, famoso e onnipresente, contro l'anonimo Banksy, colui che ha reso la sua arte un evento mediatico mondiale. I due artisti che hanno cambiato il modo di vivere l'arte degli ultimi 50 anni sono uno di fronte all'altro nella mostra che per la prima volte mette i loro percorsi a confronto diretto, ovvero Warhol Banksy, curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, al WeGil di Roma dal 20 dicembre al 6 giugno 2025.

"E' la prima volta che si costruisce una mostra così - racconta all'ANSA Giuseppe Stagnitta - anche se nel 2007 lo stesso Banksy creò un'esposizione, curata da lui, Warhol vs Bansky. Quindi già dall'inizio ci voleva comunicare qualcosa sul suo legame con Warhol, ma soprattutto con Duchamp". Patrocinata dalla Regione Lazio, in collaborazione con LazioCrea e prodotta da MetaMorfosi Eventi e Emergence Festival, la mostra documenta il percorso innovativo e rivoluzionario dei due, con oltre 100 opere provenienti da tutto il mondo. "C'è stato un grande lavoro di ricerca e autentica perché entrambi lavorano con il serigrafico - prosegue Stagnitta - E un notevole sforzo: solo i Muri che abbiamo portato da Londra pesano otto quintali". Tra i temi comuni tra i due artisti, c'è anche la musica, con dischi e manifesti iconici come la famosa banana del 1967 della copertina di The Velvet Underground & Nico di Warhol, in dialogo con l'opera di Banksy dal titolo Pulp Fiction. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Festa dell'Architettura per i 30 anni di Corvino+Multari
Festa dell'Architettura per i 30 anni di Corvino+Multari
Biennale Architettura, menzione speciale al Padiglione Santa Sede
Biennale Architettura, menzione speciale al Padiglione Santa Sede
Recalcati, Basaglia mostrò che vita non è viva senza istituzioni
Recalcati, Basaglia mostrò che vita non è viva senza istituzioni
Lavazza, grande soddisfazione premio Architettura a 'Canal Cafè'
Lavazza, grande soddisfazione premio Architettura a 'Canal Cafè'
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...