Tiscali.it
SEGUICI

Silvio Camboni firma il Manifesto X Edizione di Arf! Festival

di Askanews   
Silvio Camboni firma il Manifesto X Edizione di Arf! Festival

Roma, 3 apr. (askanews) - Silvio Camboni firma il manifesto della decima edizione di ARF! Festival del Fumetto, che celebra il suo talento attraverso una specialissima mostra che lo racconta autorialmente a tutto tondo, sottolineandone il respiro internazionale: dalle sue storie per il Topolino settimanale - che lo hanno visto disegnare anche su testate di culto come Mickey Mouse Mistery Magazine e X-Mickey - ai due splendidi volumi Mickey e l'Oceano Perduto e Mickey e la Terra degli Antichi di quella incredibile collana francese Disney/Glénat su cui ARF! aveva già puntato i propri riflettori con l'esposizione Mickey by Glénat del 2018.In questo excursus dal titolo Xtraordinaire!, tra layout, matite digitali e tavole definitive che esplodono in tutto il loro colore, si passerà dalle avventure de Il Viaggio Straordinario (di cui Panini Comics ha già tradotto e pubblicato i primi 9 capitoli) alle tavole ancora inedite in Italia di Prima Spatia, la nuova saga fantascientifica che lo vede ancora una volta "trasformare" in spettacolari disegni i testi di Denis-Pierre Filippi, lo sceneggiatore che - non a caso, come nella maggior parte del percorso artistico d'Oltralpe di Camboni - è la penna di altre opere in mostra tratte da Gargouilles e da Les mondes cachés.

"Nel rinnovare la suggestione della favola di Cappuccetto Rosso (fil rouge di tanti manifesti delle prime 9 edizioni del Festival - n.d.r.) che cavalca una sorta di Pterodattilo (citazione esplicita all'Arzach di Moebius - n.d.r.),ella vola sopra sopra una Roma post-atomica dove la vegetazione si sta riprendendo tutti i suoi diritti: il Ponte dell'Industria è invaso da liane e rampicanti, così come il Gazometro, che sembra avere addirittura radici, quasi si fosse trasformato in albero metallico anch'esso. Si riconoscono i pini parasole romani; il Tevere è incorporeo, riflette il cielo senza esitazioni, e sembra non esistere più, un vuoto più che un pieno", spiega Silvio Camboni.La decima edizione di "ARF! - Festival di Storie, Segni & Disegni" si terrà a Roma dal 24 al 26 maggio 2024 negli spazi del Mattatoio La Pelanda e della Città dell'Altra Economia.

di Askanews   
I più recenti
Un nuovo podcast ripercorre l'offensiva alleata sulla Linea Gotica
Un nuovo podcast ripercorre l'offensiva alleata sulla Linea Gotica
Stitch, l'alieno Disney incontra il David di Michelangelo
Stitch, l'alieno Disney incontra il David di Michelangelo
Agrigento Capitale, al via la Festa del Viaggio
Agrigento Capitale, al via la Festa del Viaggio
Il giovane Agrippa ai Capitolini, mostra prorogata fino all'8 giugno
Il giovane Agrippa ai Capitolini, mostra prorogata fino all'8 giugno
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...