Tiscali.it
SEGUICI

Restaurato l'unico quadro di Caravaggio custodito al Prado

di Ansa   
Restaurato l'unico quadro di Caravaggio custodito al Prado

(ANSA) - MADRID, 19 DIC - Restauro completato. Dal 19 dicembre l'unico quadro di Caravaggio custodito dal Prado di Madrid - 'Davide e Golia', risalente al 1600 circa - è di nuovo esposto nella sala 7a del museo, dopo circa tre mesi e mezzo di lavoro di fino che ha "restituito al dipinto il suo chiaroscuro originale", mettendo inoltre in luce alcuni elementi rimasti nascosti sotto gli strati di sporcizia e ossidazione dovuti agli effetti del tempo. "Questo è un quadro con una capacità poderosissima di catturare l'attenzione di chi vi si pone di fronte", ha commentato il direttore del Prado, Miguel Falomir, "e questo restauro ne ha rinnovato tutto lo splendore".

Il restauro del quadro del Merisi, che il museo madrileno custodisce sin dalla propria apertura nel 1819, è stato opera di Almudena Sánchez, in coordinamento con il capo del dipartimento di pittura italiana e francese fino al 1800 del Prado David García Cueto, e con il patrocinio della Fondazione Iberdrola. Contemporaneamente, la sala in cui è ospitato il dipinto e quella contigua (la numero 7) sono state ricomposte in modo da mettere in luce il "dialogo attorno allo stile di Caravaggio al di là delle frontiere nazionali", raggruppando artisti che hanno "condiviso un principio estetico". In merito al 'Davide e Golia', García Cueto ha spiegato all'ANSA che si tratta di "un'opera profondamente sperimentale e moderna" che "rompe la tradizione iconografica del manierismo", avvicinando il tema rappresentato "alla realtà" e "riempiendolo di emozione", fino a diventare fonte di ispirazione per "moltissimi autori". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Arriva Il rifugio Atomico, la nuova serie Netflix di Alex Pina
Arriva Il rifugio Atomico, la nuova serie Netflix di Alex Pina
'Alta tensione' alla Milanesiana, Rosa d'Oro a Jeffery Deaver
'Alta tensione' alla Milanesiana, Rosa d'Oro a Jeffery Deaver
Al Piccolo va in scena Asteroide tra musical e paleontologia
Al Piccolo va in scena Asteroide tra musical e paleontologia
Torna Festival della Comunicazione all'insegna dell'ispirazione
Torna Festival della Comunicazione all'insegna dell'ispirazione
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...