Tiscali.it
SEGUICI

Libri: 'Procida 22 Capitale della Cultura' con 'Repubblica'

di Ansa   
Libri: 'Procida 22 Capitale della Cultura' con 'Repubblica'

(ANSA) - NAPOLI, 25 GEN - ''Procida rappresenta una realtà di cui mai come in questo momento c'è molto bisogno: non più città museo ma luoghi dove il passato è vissuto nella quotidianità''. Così il sindaco di Napoli e della città metropolitana, Gaetano Manfredi, partecipando alla presentazione del volume 'Procida 22 - Capitale italiana della Cultura" che 'la Repubblica' regalerà ai lettori giovedì prossimo, 27 gennaio, evento trasmesso in diretta streaming. ''Napoli e la sua area metropolitana rappresentano a livello globale un esempio di bio diversità culturale - ha detto Manfredi - abbiano luoghi che potrebbero essere definiti minori e che in realtà sono l'anima del nostro paese.

Procida è stata una scelta straordinaria per l'Italia ed è anche l' occasione per una riflessione sulla politica culturale''. Il volume edito da Guida, nella collana Novanta-Venti ideata da Ottavio Ragone responsabile della redazione di Napoli di Repubblica, contiene oltre al programma (350 giorni, 150 eventi) una raccolta di racconti dedicati all'isola, tra gli autori Viola Ardone, Maurizio De Giovanni, Lorenzo Marone. Sono intervenuti, in collegamento, il direttore del quotidiano Maurizio Molinari ('Procida è il paradigma attuale della società contemporanea: è il simbolo di un tessuto sociale tipico del nostro territorio e ne rappresenta il più grande tesoro') e il direttore del MANN, Paolo Giulierini, che ha ricordato la mostra realizzata con Alessandro Baricco ( 'a cui va il nostro abbraccio mentre affronta un periodo così delicato") il quale portò a settembre il busto di Omero sull'isola e che sarà seguita da una nuova esposizione. Insieme col direttore di Procida 22 Agostino Riitano, con la conduzione di Concita Sannino (curatrice del libro con Ragone), dal salone della Meridiana sono intervenuti Rosanna Romano, direttore generale per le politiche culturali della Regione Campania, l'assessore regionale al Turismo Felice Casucci, il sindaco di Procida Raimondo Ambrosino, il rettore dell'Università Federico II Matteo Lorito, l'artista Peppe Barra. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Mara Venier, 'Domenica In? mi piacerebbero De Martino e Matano'
Mara Venier, 'Domenica In? mi piacerebbero De Martino e Matano'
'Se fossi Ugo' vince il superpremio Andersen 2025 a Genova
'Se fossi Ugo' vince il superpremio Andersen 2025 a Genova
De Martino, 'condurre Sanremo? Ci vuole qualche capello bianco
De Martino, 'condurre Sanremo? Ci vuole qualche capello bianco
Giuli, 'su Beic manteniamo impegni, non è location da apericena'
Giuli, 'su Beic manteniamo impegni, non è location da apericena'
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...