Tiscali.it
SEGUICI

Libri, a Euroma 2 la presentazione di "Penelope alla peste"

di Askanews   
Libri, a Euroma 2 la presentazione di 'Penelope alla peste'

Roma, 25 mar. (askanews) - Venerdì 25 marzo Euroma2 ospita, nel consueto Caffè Letterario delle 17, la presentazione di un libro di racconti al femminile di estrema attualità, che raccoglie diverse voci di donne: "Penelope alla peste. La pandemia raccontata dalle donne", di Veronica Passeri, giornalista di askanews. Edito da Castelvecchi, il libro sarà presentato al secondo piano del Centro, davanti alla libreria Feltrinelli dalla giornalista e scrittrice Alma Daddario. Interviene l'attrice Arianna Ninchi, per alcune letture che intervallano la presentazione.Quattordici storie di donne, dai 6 agli 86 anni, alle prese con il tempo difficile della pandemia, quattordici voci che, attraverso quarantene e ripartenze, cercano di costruire una nuova normalità, più inclusiva e con minori disparità, a cominciare da quella di genere.

Quattordici donne protagoniste del quotidiano dell'emergenza e della ripartenza, con le loro vite e il loro sguardo sull'Italia ai tempi del Covid-19. Barbara, Federica, Nicole, Rosanna, Lucia, Cinzia sono solo alcune delle tante donne che con i loro racconti costituiscono l'essenza del libro e ci parlano di un'Italia che non si arrende, di una vita per la quale è importante esserci e resistere. Testimonianze dirette che l'autrice, conducendo la ricerca nel suo lavoro di giornalista, ha raccolto in tutta Italia.Donne diverse, di età, estrazione sociale e provenienza, ma tutte legate da un unico filo: madri, figlie, donne in prima fila, protagoniste senza essere eroine. "Le storie - afferma l'autrice Veronica Passeri - non sono solo storie di quarantena, di chiusura, di vita ferma, di paura ma anche di rinascita, di ricostruzione di una nuova normalità che possa interrogarci più a fondo e più proficuamente sulle disparità che ci portiamo dietro da decenni".Il libro, che verrà presentato nell'ambito del Caffè Letterario di Euroma2, venerdì 25 Marzo, alle ore 17, è impreziosito dalla prefazione dell'inviata RAI Giovanna Botteri.

di Askanews   
I più recenti
Fondazione Elpis presenta la sesta edizione di Una Boccata d'Arte
Fondazione Elpis presenta la sesta edizione di Una Boccata d'Arte
Ministro Giuli annuncia 1,8 milioni per basilica di S. Francesco
Ministro Giuli annuncia 1,8 milioni per basilica di S. Francesco
Libri, vino e relax, a NoLo torna Lino
Libri, vino e relax, a NoLo torna Lino
Festival Treccani della Lingua Italiana fa tappa alla Garbatella
Festival Treccani della Lingua Italiana fa tappa alla Garbatella
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...