Tiscali.it
SEGUICI

'La cartolina di Elena', deportata da sola ad Auschwitz

di Ansa   
'La cartolina di Elena', deportata da sola ad Auschwitz

(ANSA) - TORINO, 26 GEN - Elena Colombo è una bambina ebrea torinese deportata nel '44 ad Auschwitz da sola, unico caso documentato in tutta la Shoah italiana. Racconta la sua storia il cortometraggio 'La cartolina di Elena', produzione originale Stand by me con Rai Kids, che andrà in onda in occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio alle 16.05 su Rai3, alle 16.40 su Rai Gulp e disponibile su RaiPlay. L'anteprima è stata presentata a Forno Canavese (Torino) presso la scuola secondaria di I grado Sandro Pertini.

Alla proiezione erano presenti Luca Milano, direttore Rai Kids, Fabrizio Rondolino, nipote della famiglia Colombo e gli attori protagonisti Mariandrea Cesari ed Emanuele Casati. La proiezione è stata preceduta dalla cerimonia di intitolazione della scuola primaria di Forno Canavese a Elena Colombo. "La Cartolina di Elena è un programma per ragazzi e famiglie, una storia che ha un valore universale e contribuisce a dare una conoscenza più ampia e universale della Shoah" ha detto Milano. "E' un evento molto emozionante, la storia di una bambina mandata a morire nell'indifferenza della gente che la circondava. Mi auguro che la targa all'entrata della scuola possa ricordare ai bambini l'importanza della memoria e li aiuti a capire cosa vogliono diventare nella vita" afferma Danila Franco della comunità ebraica. Diretto da Raffaele Androsiglio, scritto e prodotto da Simona Ercolani, il cortometraggio dura 25 minuti. Nel cast l'attrice e doppiatrice Francesca Vettori (voce de La Pimpa e di Eric Cartman di South Park) e Guido Ruffa, celebre per aver interpretato per molti anni Lupo Lucio nella Melevisione. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
'Se fossi Ugo' vince il superpremio Andersen 2025 a Genova
'Se fossi Ugo' vince il superpremio Andersen 2025 a Genova
De Martino, 'condurre Sanremo? Ci vuole qualche capello bianco
De Martino, 'condurre Sanremo? Ci vuole qualche capello bianco
Giuli, 'su Beic manteniamo impegni, non è location da apericena'
Giuli, 'su Beic manteniamo impegni, non è location da apericena'
El Akkad, 'Un giorno tutti diranno di essere stati contro'
El Akkad, 'Un giorno tutti diranno di essere stati contro'
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...