Il musical Cantando sotto la pioggia al Teatro Alfieri di Torino

(ANSA) - TORINO, 24 APR - Debutterà l'8 maggio al Teatro Alfieri di Torino, in anteprima nazionale, la nuova edizione italiana di Cantando sotto la pioggia, prodotta da Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF Gat. La regia è firmata da Luciano Cannito, che cura anche le coreografie. I protagonisti sono Lorenzo Grilli, Flora Canto e Martina Stella, interprete del film L'ultimo bacio di Gabriele Muccino, con i talentuosi Vittorio Schiavone, Maurizio Semeraro e Sergio Mancinelli. Impreziosiscono lo spettacolo le scene firmate da Italo Grassi e i costumi da Silvia Califano, figlia del noto cantautore.
La direzione musicale è affidata a Ivan Lazzara, mentre il disegno luci è curato da Valerio Tiberi: entrambi nomi di punta nel panorama dei grandi allestimenti internazionali. Il cast e l'ensemble sono stati selezionati tramite audizioni nazionali Una produzione che promette di far rivivere la magia e l'ironia di uno dei musical più amati di sempre, portando il pubblico a cantare, ridere e sognare, sotto la pioggia che scenderà, come per magia, dalla torre scenica del Teatro Alfieri. Tratto dall'omonimo film del 1952, il musical è ambientato nella Hollywood degli anni '20, durante la transizione dal cinema muto al sonoro. La storia segue Don Lockwood, una star del cinema muto, e il suo migliore amico Cosmo Brown nella realizzazione di un film parlato. Il problema principale nasce quando la vanitosa co-protagonista, Lina Lamont, si rivela inadatta al nuovo cinema sonoro per la sua voce stridula. Per salvare il loro film, Don e Cosmo convincono Kathy Selden, una giovane attrice di talento, a doppiare segretamente la voce di Lina. Dopo vari fraintendimenti e momenti esilaranti, la verità viene a galla e Kathy ottiene il riconoscimento che merita. Cannito è direttore artistico del Teatro Alfieri e del Teatro Gioiello di Torino, dell'Accademia di Arti Performative Art Village e presidente del Teatro Nazionale di Napoli. (ANSA). .