Tiscali.it
SEGUICI

Il Grande Acquisto vince alla Bottega della Sceneggiatura

di Ansa   
Il Grande Acquisto vince alla Bottega della Sceneggiatura

(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Il Grande Acquisto di Raffaele Iaccarino e Giacomo Zibardi, dedicato ai 40 giorni in cui nel 1984 il presidente Ferlaino e il ds Juliano trovarono il modo tra intrecci, interferenze criminali e colpi di genio a portare Maradona al Napoli, è il progetto vincitore all'unanimità della seconda edizione de La Bottega della sceneggiatura, il laboratorio di alta formazione di Premio Solinas e Netflix. Secondo classificato The Partisan di Jessica Romagnoli sulla comunità anglo-italiana nella Londra in guerra del 1940. I dieci progetti finalisti, tra cui i due citati, hanno ricevuto una borsa di studio di 2500 euro. E' la fine di un percorso di coaching e allo stesso tempo l'inizio di un percorso da professionisti nel mondo della sceneggiatura seriale.

Alla libreria Spazio Sette a Roma l'evento di premiazione ieri sera con i giovani finalisti, la premiazione e la festa sincera che hanno fatto per loro i giurati, sceneggiatori professionisti e di fama (da Monica Rametta e Ludovica Rampoldi a Filippo Gravino e Stefano Sardo) che hanno seguito i giovani aspiranti passo passo in un lavoro di mentoring raro e prezioso. Al primo progetto, quello di Iaccarino (classe 1994) e Zibardi (1993), è stato assegnato un premio di 6mila euro e una proposta di collaborazione come assistenti in una writers room di un progetto seriale in cui è coinvolta Netflix; idem per il secondo progetto, quello di Romagnoli ma senza il premio in denaro. La Giuria , data la grande qualità dei progetti, ha deciso di assegnare due menzioni speciali, a I Figli della nube di Gianluca Tria e Lorenzo Garofalo e al progetto Fuoco grande di Sara Giudice. La Bottega delle sceneggiatura, supportata anche da Diversity Lab, è in partnership tra premio Solinas e Netflix; l'altro grande progetto di coaching di Netflix è, con l'Accademia David di Donatello, Becoming Maestre , orientato alla regia femminile. La giuria della Bottega di sceneggiatura è composta da Isabella Aguilar, Laura Colella, Filippo Gravino, Michele Pellegrini, Ludovica Rampoldi, Marco Raspanti, Re Salvador, Stefano Sardo, Davide Serino, Eleonora Trucchi, Alice Urciuolo, Francesco Cenni, Flaminia Gressi e Monica Rametta, (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Uffizi, torna protagonista il Settecento
Uffizi, torna protagonista il Settecento
Albert Watson, il fotografo delle star al Palaexpo con Roma Codex
Albert Watson, il fotografo delle star al Palaexpo con Roma Codex
The Gentlemen 2, nel cast anche Castellitto, Morrone e Porcaroli
The Gentlemen 2, nel cast anche Castellitto, Morrone e Porcaroli
L'amore segna sempre Beautiful,stavolta anche con Napoli e Capri
L'amore segna sempre Beautiful,stavolta anche con Napoli e Capri
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...