Tiscali.it
SEGUICI

Disegni dei bambini ucraini sul tema della pace a Bologna

di Ansa   
Disegni dei bambini ucraini sul tema della pace a Bologna

(ANSA) - BOLOGNA, 20 SET - Un'esposizione di disegni di bambini ucraini sul tema della pace, realizzata in occasione del World Peace Day, sarà inaugurata domani alle 17.30 al Museo Archeologico di Bologna. Il progetto, Colors for draw peace, è stato ideato dalla direttrice della scuola d'arte di Kherson, Yulia Slipich, e portato in Italia dalle associazioni Vitaworld/VitaUkr e Colors for peace nell'ambito del progetto "Ukranian Art in Italy.

Human Rights (cancelled)", con il sostegno delle istituzioni e associazioni italo-ucraine. L'iniziativa si inserisce nell'ambito di un protocollo di intesa sottoscritto dal settore musei civici di Bologna e VitaWorld/VitaUkr con l'obiettivo di promuovere la cultura e l'arte in tutte le loro espressioni, con particolare attenzione al tema della Pace, dei diritti umani e della solidarietà tra i popoli. Il settore musei civici ospita l'esposizione in tre delle proprie sedi: il Museo civico archeologico, il Museo civico del Risorgimento e il Museo del patrimonio industriale. Il progetto si inserisce nell'ambito delle iniziative di solidarietà e accoglienza con cui il Comune di Bologna si è attivato in favore della città ucraina di Kharkiv, cui è legato da uno storico patto di amicizia sottoscritto nel 1966. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Musei, al Colosseo nel 2024 +20% visitatori, +28% introiti
Musei, al Colosseo nel 2024 +20% visitatori, +28% introiti
Tina Modotti, artista e militante tra due mondi
Tina Modotti, artista e militante tra due mondi
'I sigilli dei Papi', una mostra sulla diplomazia pontificia
'I sigilli dei Papi', una mostra sulla diplomazia pontificia
A Bologna gli Stati generali della Rigenerazione urbana
A Bologna gli Stati generali della Rigenerazione urbana
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...