Tiscali.it
SEGUICI

D'Ambrosi, il Papa sostenitore dei sogni del Teatro Patologico

di Ansa   
D'Ambrosi, il Papa sostenitore dei sogni del Teatro Patologico

(ANSA) - ROMA, 21 APR - La morte di Papa Francesco è "un dolore per l'intera umanità. Era un Papa amato da tutti: dalle più alte cariche dello Stato fino agli ultimi, a coloro che vivono ai margini delle strade. Ho avuto la fortuna di incontrarlo ben due volte, e ogni volta mi ha sempre incoraggiato a continuare questo duro e difficile lavoro che svolgo da più di trent'anni con ragazzi affetti da disturbi mentali". Lo ricorda Dario D'Ambrosi, fondatore e ideatore dell'associazione Teatro Patologico.

"Ogni giorno, soprattutto nei momenti più faticosi e delicati del percorso di teatro-terapia con ragazzi con gravi patologie psichiche, le sue parole - dice D'Ambrosi - sono sempre state per me fonte di grande conforto e ispirazione: 'Dario, continua e non smettere mai. Questo lavoro con i ragazzi disabili psichici è importante… è importante'. Ciao Francesco, ci mancherai tantissimo". "Dopo averti consegnato il premio 'Una Stella per David' per il tuo impegno per la pace e per la fine delle guerre, ora ci sembra doveroso dedicarti la 16/a edizione del Festival Internazionale del Cinema Patologico, che si sta svolgendo proprio in questi giorni. Il 24, 25 e 26 aprile, presso il Teatro Patologico, sarà in scena lo spettacolo 'Odissea - I Sogni di Ulisse' con attori disabili, un Ulisse che riflette profondamente le battaglie che hai sempre portato avanti, caro Papa Francesco", annuncia. "Il Teatro Patologico, con il suo presidente Dario D'Ambrosi, tutti i ragazzi disabili e le loro famiglie, si stringono con affetto e commozione alla figura di Papa Francesco, un Papa che è sempre stato vicino a noi". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Chiude a Napoli il Comicon, 183mila presenze in 4 giorni
Chiude a Napoli il Comicon, 183mila presenze in 4 giorni
Nasce il collettivo degli autori napoletani di mystery
Nasce il collettivo degli autori napoletani di mystery
Fedriga, la mostra di McCurry chiude a Trieste con 74mila visite
Fedriga, la mostra di McCurry chiude a Trieste con 74mila visite
Gagosian su Madison Avenue chiude con Picasso
Gagosian su Madison Avenue chiude con Picasso
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...