Aviram, da Fauda a serie thriller Sky 'Munich Match'

(ANSA) - ROMA, 26 SET - La foto del terrorista con il passamontagna che guarda in basso da un balcone della palazzina con gli alloggi degli atleti israeliani, nel villaggio Olimpico delle Olimpiadi del 1972 a Monaco. E' l'immagine legata al sequestro, diventato un massacro, degli atleti presi in ostaggio, compiuto dal commando palestinese di Settembre nero quasi 50 anni fa che ha motivato la sceneggiatrice Michal Aviram (che fa parte del gruppo 'storico' degli autori dell'hit Netflix Fauda, ora al lavoro sulla quarta stagione) a creare la nuova serie thriller Sky Original, ambientata 50 anni dopo i fatti, Munich Match, da poco andata sul set in Germania con un cast internazionale.
"Per qualche ragione, quella foto mi è rimasta per anni nella mente - spiega Michal Aviram, parlando del progetto nel corso di 'Deadline New Tube', gli incontri sul web organizzati dalla testata online Deadline su nuovi progetti dedicati al mercato globale -. Mi ha sempre colpito quella vicenda originatasi in un pacifico evento sportivo". L'attacco terroristico "è stata una coltellata al cuore, che ha avuto un'influenza sulla Germania e su Israele in molti modi. Così ho iniziato a pensare a raccontare un evento in cui la storia, a 50 anni di distanza minacciasse di ripetersi". Il racconto in sei puntate, prodotto da Sky Studios con Cbs Studios e la tedesca Amusement Park Film andrà prossimamente in onda su Sky nei territori del gruppo e in altri Paesi sarà distribuito da ViacomCBS Global Distribution Group. La trama di Munich Match (il titolo è provvisorio), che avrà come regista Philipp Kadelbach è ambientata nel 2022: in occasione dei 50 anni dall'attacco, è stata organizzata a Monaco una partita amichevole di calcio tra le Nazionali di Israele e Germania. Le misure di sicurezza adottate sembrano poter garantire che l'evento si svolga senza rischi. Tuttavia Oren Simon, un agente del Mossad a Berlino, intercetta un messaggio nel darknet nel quale si prefigura un attacco alla squadra israeliana. Le autorità tedesche vengono subito allertate e l'agente Maria Kohler del Landeskriminalamt, che supervisiona le Operazioni di Polizia, viene incaricata di indgare insieme ad Oren. (ANSA). .