Tiscali.it
SEGUICI

Al Contemporary Cluster la mostra "oggetto, scultura, parola, disegno"

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 24 feb. (askanews) - Si intitola "oggetto, scultura, parola, disegno" la mostra che si può vedere fino al 30 aprile al Contemporary Cluster di Roma. Giacomo Guidi riunisce le opere di artisti storici con cui aveva lavorato in passato, già venti anni fa con la sua prima galleria, come Vittorio Corsini, Maurizio Donzelli, Pietro Fortuna, Eugenio Giliberti e Vittorio Messina insieme a quelle di Letizia Cariello e Cuoghi Corsello. La mostra curata da Lorenzo Bruni è caratterizzata dal dialogo fra quattro opere per artista, di cui alcune realizzate negli anni Novanta e alcune site specific, che permettono di indagare la libertà espressiva di ciascuno di loro e la sua necessità di praticare tutte le tecniche.

      Nei nuovi spazi del Contemporary Cluster Guidi ha già proposto mostre di giovani artisti come Jonathan Vivacqua o una collettiva con opere di Lorenzo Montinaro, Nicola Ghirardelli, Arvin Golrokh. In futuro metterà in dialogo vecchia e nuova generazione. "Avevo necessità di tornare a fare un lavoro in uno spazio più minimale, più pulito. - ha spiegato Guidi - Questo spazio, che abbiamo inaugurato a settembre, di cui oggi inauguriamo la quarta mostra, ha determinato una mia necessità progettuale di unire quello che è stato il mio passato con artisti storici, come la mostra che apriamo oggi, e i giovani a cui mi sto dedicando negli ultimi due-tre anni. La mia idea è un po' di unire la mia storia passata con quello a cui mi sto dedicando negli ultimi anni. Quindi dopo una serie di personali e di collettive il prossimo passaggio della galleria avverrà nel dialogo fra generazioni".

      di Askanews   
      I più recenti
      Il mosaico Le Coq bleu di Marc Chagall da Ravenna a Nizza
      Il mosaico Le Coq bleu di Marc Chagall da Ravenna a Nizza
      Apre il nuovo museo archeologico dell'antica colonia di Luni
      Apre il nuovo museo archeologico dell'antica colonia di Luni
      La Bottega della sceneggiatura, il podio è al femminile
      La Bottega della sceneggiatura, il podio è al femminile
      Giulio Scarpati a teatro 'diventa' Giovanni Pascoli
      Giulio Scarpati a teatro 'diventa' Giovanni Pascoli
      Le Rubriche

      Daniela Amenta

      Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

      Fabio Marceddu

      1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

      Ignazio Dessi'

      Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

      Cinzia Marongiu

      Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

      Stefano Miliani

      Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

      Francesca Mulas

      Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

      Giacomo Pisano

      Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

      Cristiano Sanna Martini

      In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

      Claudia Sarritzu

      Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

      Camilla Soru

      Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

      Cronache Letterarie

      Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...