Tiscali.it
SEGUICI

A Varese apre la Fondazione Marcello Morandini

di Ansa   
A Varese apre la Fondazione Marcello Morandini

(ANSA) - MILANO, 02 SET - Sarà inaugurata il 2 ottobre, a Varese, la Fondazione Marcello Morandini, che accoglierà le opere dell'artista, uno dei maggiori rappresentanti dell'arte concreta in Europa. La Fondazione è nata nel 2016, con l'obiettivo di realizzare un museo dedicato alla conservazione e valorizzazione delle opere d'arte, design e architettura dell'artista e di promuovere la conoscenza dell'arte concreta e costruttivista, di cui la Fondazione stessa intende diventare il punto di riferimento in Italia e non solo, attraverso la realizzazione di mostre, conferenze e pubblicazioni.

Nel Cda e nel Comitato scientifico della Fondazione, ente privato senza scopo di lucro, sono presenti anche l'Accademia di Brera di Milano, la Triennale di Milano, l'Università dell'Insubria di Varese, il Teatro Architettura di Mendrisio. La sede, un'abitazione Liberty dei primi del '900, è stata trasformata in tre anni di lavori in uno spazio museale di oltre 930 metri quadrati articolati su quattro piani, con un grande parco di 3.300 metri quadrati. Il primo piano della villa ospiterà mostre temporanee internazionali, il secondo sarà dedicato ad eventi e iniziative, mentre il terzo sarà interamente dedicato alla sua collezione permanente. In occasione dell'inaugurazione, sarà allestita una mostra antologica che ripercorrerà la produzione dell'artista. Anche il giardino della dimora accoglie un'installazione di Morandini. Degli anelli bianchi di diverse dimensioni, realizzati in metallo scatolato e verniciati a polvere, che circondano i tronchi. Un'opera nuova, pensata per valorizzare i cento e più alberi che compongono il piccolo bosco. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Premio von Rezzori, la cinquina di narrativa straniera
Premio von Rezzori, la cinquina di narrativa straniera
Auslander, cresciamo convinti di fare schifo
Auslander, cresciamo convinti di fare schifo
Caroline Darian, la mia testimonianza è la mia terapia
Caroline Darian, la mia testimonianza è la mia terapia
Staffetta per Sansal, Flores d'Arcais diventi un caso
Staffetta per Sansal, Flores d'Arcais diventi un caso
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...