Tiscali.it
SEGUICI

A Cooperativa archivistica e bibliotecaria Caeb l'Ambrogino

di Ansa   
A Cooperativa archivistica e bibliotecaria Caeb l'Ambrogino

(ANSA) - MILANO, 07 DIC - Da 44 anni cura la Cooperativa archivistica e bibliotecaria - Caeb riordina e restituisce alla collettività la memoria documentale della città e delle istituzioni e oggi ha ricevuto l'Attestato nell'ambito dell'Ambrogino d'oro, la massima onorificenza concessa dal Comune di Milano. A ritirare il premio sul palco dalle mani del sindaco Giuseppe Sala è stata la presidente Laura Panzeri accompagnata da una delegazione. Nata grazie all'intuizione di alcuni giovani laureandi e dall'ispirazione di Franco Della Peruta, docente di Storia del Risorgimento all'Università degli Studi di Milano, è diventata una realtà affermata e riconosciuta in tutta Italia.

I suoi archivisti e bibliotecari sanno innovare la professione, si legge nelle motivazioni, custodendo la memoria e ricercando continuamente nuove modalità di restituzione alla collettività, nella consapevolezza che i diritti culturali costituiscono una parte imprescindibile dei diritti umani. Un impegno che portano avanti in percorsi di didattica storica, letteraria e artistica, proposti alla cittadinanza e alle scuole anche in quartieri svantaggiati e con l'uso di strumenti inclusivi, interpretando al meglio la missione culturale dal punto di vista sociale. "Siamo onorati di ricevere l'Ambrogino d'oro - ha commentato Laura Panzeri -. Vedere riconosciuto pubblicamente dalla città di Milano il valore del lavoro che abbiamo portato avanti in questi 44 anni è un grande motivo d'orgoglio. Siamo nati in questa città e lo spirito della Milano che fa e che fa bene è quello che ha mosso i nostri primi passi e ci ha portato fin dove siamo ora". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
ANSA/ Weekend a teatro con Enia, Ranzi, Cucciari
ANSA/ Weekend a teatro con Enia, Ranzi, Cucciari
'Racconti per Ricominciare', green festival di Vesuvioteatro
'Racconti per Ricominciare', green festival di Vesuvioteatro
Fondazione Elpis presenta la sesta edizione di Una Boccata d'Arte
Fondazione Elpis presenta la sesta edizione di Una Boccata d'Arte
Ministro Giuli annuncia 1,8 milioni per basilica di S. Francesco
Ministro Giuli annuncia 1,8 milioni per basilica di S. Francesco
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...