Federico Zeri in un fotogramma dal programma di “Rai Storia” su Raiplay: qui il link https://www.raiplay.it/video/2021/08/Italiani---Federico-Zeri-45bbd1dd-9177-42bc-86c9-f9798b9fd209.html
Falsario Patetico, Ritratto femminile di profilo, ubicazione sconosciuta (fotografo non identificato, 1920-1950 circa, Fototeca Zeri, inv. 170416)
Uno screenshot della pagina web del Getty Museum di Malibu, California, sul kouros che Federico Zeri non riteneva autentico e oggi non esposto nelle sale. L’istituto nella didascalia riporta “530 a.C. circa o contraffazione moderna” e nella scheda scrive: “Né storici dell’arte né scienziati sono riusciti a risolvere del tutto la questione dell’autenticità del kouros del Getty”. Come ricorda la scheda stessa, un kouros “è una statua di un giovane nudo in piedi che non rappresentava uno giovane specifico bensì l’idea della giovinezza”. Qui sotto la url https://www.getty.edu/art/collection/object/103VNP