Tiscali.it
SEGUICI

Pompei, apre l'insula dei casti amanti con una intrigante sorpresa riservata al pubblico

Il percorso consentirà di osservare dall'alto l'intera Insula (isolato), comprendente la casa dei Casti Amanti, la casa dei Pittori al lavoro e la casa del Cenacolo colonnato. L'ingresso sarà contingentato

TiscaliNews   

Una bellissima notizia per tutti gli appassionati di storia e archeologia. Pompei ha sempre in serbo nuove sorprese. Apre alle visite l'Insula dei Casti Amanti. Da martedì 28 maggio un percorso sopraelevato su passerelle sospese consentirà al pubblico di osservare dall'alto l'intera Insula (isolato), comprendente la casa dei Casti Amanti, la casa dei Pittori al lavoro e la casa del Cenacolo colonnato. Si potrà assistere alle attività di indagine e restauro in corso e ammirare gli ambienti emersi durante le recenti attività di scavo. Tra questi una stanza decorata con figure mitologiche e divinità e la singolare immagine di un bambino con cappuccio e mantello da viaggiatore; disegni a carboncino eseguiti da bambini in un cortile di servizio, e un androne dove sono stati rinvenuti due scheletri di vittime dell'eruzione.

Video

Il percorso

Le facciate e alcuni ambienti dell'insula furono scavati nel 1912; dagli anni '80 seguirono altri scavi che hanno portato alla luce importanti parti delle strutture interne dell'isolato, che fu visitabile, per la parte allora indagata, a periodi alterni. Il progetto in corso, suddiviso in due lotti per importi di 7 e 5 mio di Euro rispettivamente, mira alla creazione di una copertura con impianto fotovoltaico integrato, di un percorso accessibile a quota dei piani superiori delle case e al completamento dello scavo e del restauro degli ambienti sottostanti, eleminando in tal modo cause di degrado dovute allo scavo parziale del complesso.

A partire dal 28 maggio 2024 sarà possibile accedere tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 18:00, attraverso un percorso che, interamente "accessibile" , va ad implementare l'itinerario senza barriere architettoniche "Pompei per Tutti", e include un ascensore per il raggiungimento delle passerelle sospese.

Visione globale

Il percorso dall'alto consentirà una visione innovativa e globale dell'intera insula, nonché dell'architettura delle case romane con l'alternarsi, come in questo caso, di ambienti vari adibiti ad usi diversi, dal produttivo al commerciale all'abitativo, oltre che dell'attività di cantiere in atto, nell'ottica di una rinnovata e migliore fruizione al pubblico e di un approccio di "archeologia pubblica".

L'ingresso sarà contingentato allo scopo di garantire un'ottimale accessibilità e fruizione in sicurezza del percorso, anche in considerazione delle attività in essere al livello archeologico. La progettazione dei due lotti è stata sostenuta con fondi del Grande Progetto Pompeii (2014-2022), mentre i lavori hanno beneficiato di un finanziamento del PON Fesr 2014-2020.

TiscaliNews   
I più recenti
Gli italiani si informano su Internet (Ansa)
Gli italiani si informano su Internet (Ansa)
La Setta degli assassini in azione (Foto AI)
La Setta degli assassini in azione (Foto AI)
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...