Scoperti una piramide di 5.000 anni e un enigmatico geoglifo: è visibile solo da un punto specifico
Il ritrovamento svela nuovi segreti sulla civiltà Caral, ritenuta la prima società a stabilire un grado avanzato di sviluppo urbano e sociale in America. Il sito risalente a circa 5.000 anni fa vicino alla capitale peruviana Lima

Le scoperte archeologiche in Sud America non sono rare e risultano ogni volta particolarmente importanti. L'ultima è stata fatta in Perú, dove il ritrovamento di un edificio piramidale e di un enigmatico geoglifo di 62 metri che può essere visto solo da un punto specifico, svela nuovi segreti sulla civiltà Caral.
Il sito di Caral
Quello di Caral è un sito archeologico preispanico, considerato la culla della più antica civiltà americana, risalente a circa 5.000 anni fa, vicino alla capitale Lima.

Secondo il ministero della Cultura peruviano, l'edificio si trova nell'insediamento urbano di Chupacigarro, a nord di Lima, a circa un chilometro da Caral.
L'importanza della civiltà di Caral
Quella Caral è ritenuta la prima società a stabilire un grado avanzato di sviluppo urbano e sociale in America, compresa la creazione di costruzioni piramidali.