Tiscali.it
SEGUICI

Oro e sacrifici umani, macabra scoperta in una tomba: quell'uomo prono su una donna. L'orribile rito

Riportata alla luce la sepoltura di un notabile del 750 d.C. All'interno i resti di un corpo del periodo pre-ispanico con oro, gioielli e ceramiche ma anche una vittima sacrificale. La prova di una pratica orribile del 750 dopo Cristo

TiscaliNews   

Lo scavo fatto nel Paese sudamericano ha evidenziato, e confermato, una pratica alquanto discutibile utilizzata in certe antiche culture. Uno scavo nel parco archeologico di El Caño, a Panama, ha riportato alla luce la tomba di un notabile del periodo pre-ispanico (750-800 dC) della zona del Rio Grande, con oro, gioielli e ceramiche di oltre 1300 anni fa, ma anche una vittima sacrificale. La prova di una pratica orribile.

Il ritrovamento

Lo riportano i media locali. Il team di ricercatori ha trovato pezzi unici come cinque pettorali ornati d'oro, quattro braccialetti e tre orecchini con forme antropomorfe e zoomorfe, collane, placche, braccialetti realizzati con denti di cane, orecchini con denti di capodoglio, coperture d'oro, flauti d'osso e campanelli d'oro.

In posizione prona sulla donna

Nella tomba, ancora in fase di scavo, la salma dell'uomo appare in posizione prona su quella di una donna.

Secondo quanto emerge la sepoltura di vittime sacrificali umane accanto al notabile, sarebbe stata una pratica comune.

Secondo la direttrice della Fondazione El Caño e responsabile del progetto dal 2008, Julia Mayo, si tratta della tomba di un capo guerriero, sepolto intorno al 750 dopo Cristo.

Vedi anche

Video

TiscaliNews   
I più recenti
La tavoletta e la zona del lago Bashplemi in Georgia (Shengelia et al. Journal of Ancient History...
La tavoletta e la zona del lago Bashplemi in Georgia (Shengelia et al. Journal of Ancient History...
Ottant'anni di Veganesimo, tra scoperte e polemiche: dove nasce e quando
Ottant'anni di Veganesimo, tra scoperte e polemiche: dove nasce e quando
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...