Tiscali.it
SEGUICI

Nasce la grande Pompei, un Parco diffuso con grandi riaperture

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Pompei, 14 ott. (askanews) - È nata la Grande Pompei. Un progetto che trasforma l'area un Parco diffuso di cui fanno parte i siti archeologici di Boscoreale, Oplontis e Stabia, visitabili tutti con un solo biglietto della durata di tre giorni, grazie a navette gratuite che li collegano. Il direttore del parco di Pompei, Gabriel Zuchtriegel.

"230 milioni di contratto istituzionale di sviluppo di tutta l'area, c'è una cornice istituzionale per questa grande azione. Noi lavoriamo in questa direzione proporre interventi che hanno una ricaduta sulla fruizione del sito, la ricerca, la tutela ma anche sul territorio", ha spiegato.Fra le novità annunciate anche la riapertura dell'Antiquarium di Boscoreale, con una sala dedicata agli scavi in corso nella villa suburbana di Civita Giuliana e il carro cerimoniale ivi rinvenuto nel 2021, e poi le ville di Stabia con percorsi senza barriere architettoniche. Previsto anche il restauro delle coperture della villa dei Misteri che avrà un impianto di illuminazione, alimentato con tegole fotovoltaiche simili a quelle antiche.

di Askanews   
I più recenti
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...