Tiscali.it
SEGUICI

L'Aquila Capitale Cultura 2026, Mollicone: una gioia e soddisfazione

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 14 mar. (askanews) - "È una gioia e una soddisfazione, faccio gli auguri agli aquilani, io sono anche per parte abruzzese, quindi le mie origini gioiscono ulteriormente". Così Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera, a margine della presentazione a Roma di "The Best of Disney Music" all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, ha commentato la scelta de L'Aquila a Capitale della Cultura 2026.

"Il dato importante è che il dossier de L'Aquila aveva anche una forte componente del palinsesto culturale costruito negli anni con i Cantieri dell'Immaginario, la valorizzazione della sinfonica, c'è un importante conservatorio che ho visitato la scorsa settimana, e in più la Perdonanza, una grande manifestazione religiosa ma anche di rievocazione storica. Quindi ha vinto una Capitale della Cultura che basa le propie strategie anche sulla rievocazione storica. Questo fa piacere, ho appena fatto approvare all'unanimità una legge sulla rievocazioone storica a patrimonio immateriale dell'Unesco, ora è al Senato. Questo dimostra che l'indirizzo culturale portato avanti con il ministro Sangiuliano sulla rievocazione storica per le nostre città d'arte è vincente" ha aggiunto Mollicone. .

di Askanews   
I più recenti
Una mappa afrobrasiliana per ritrovare le radici
Una mappa afrobrasiliana per ritrovare le radici
Igor Grigoletto in asta benefica Monaco Special Olympics
Igor Grigoletto in asta benefica Monaco Special Olympics
Carrere racconta 'Portnoy' di Philip Roth al Salone del Libro
Carrere racconta 'Portnoy' di Philip Roth al Salone del Libro
Riapre al culto la Chiesa del SS. Crocifisso di Monterubbiano
Riapre al culto la Chiesa del SS. Crocifisso di Monterubbiano
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...