Tiscali.it
SEGUICI

"L'Adorazione dei magi" di Botticelli in mostra a Napoli

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 27 nov. (askanews) - Un capolavoro dell'arte moderna sbarca a Napoli per arricchire ancora di più la città partenopea di cultura e di opprotunità turistiche. Il Museo di Donnaregina accoglie "L'adorazione dei Magi" di Sandro Botticelli, un'opera proveniente dagli Uffizi di Firenze. Per l'inaugurazione presente anche il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oltre che l'assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, che ha fortemente voluto questa opera.

"Racconta soprattutto il Rinascimento, il Rinascimento fiorentino, racconta anche quello che è avvenuto poco dopo, con quella attualizzazione fortemente politica che c'è nel quadro, quindi racconta Machiavelli, racconta l'istituzionalismo e tutte le opportunità che derivano dal rapporto tra una narrazione artistica e una narrazione politico-istituzionale che appone al suo centro la virtù pubblica", ha spiegato l'assessore.Realizzata tra il 1470 e il 1475, l'Adorazione dei Magi fu commissionata all'artista da un uomo di affari e poi passò di proprietà ai Medici. Nella tela il tema evangelico è stato trasformato da Botticelli in una parata di personaggi della società fiorentina negli anni dell'ascesa al potere della famiglia Medici."L'Adorazione dei magi" di Botticelli è il pezzo più importante di un'esposizione natalizia al via il 30 novembre e aperta fino al prossimo 31 gennaio.

di Askanews   
I più recenti
'Verba Manent', libro su arte di comunicare presentato a Londra
'Verba Manent', libro su arte di comunicare presentato a Londra
Premio Cinema e Patrimonio alla Pepito per 'Mameli'
Premio Cinema e Patrimonio alla Pepito per 'Mameli'
I tuoi scudi antismog, come difendersi dall'inquinamento
I tuoi scudi antismog, come difendersi dall'inquinamento
Raffaele sul Nove con la prima tv del suo spettacolo Samusà
Raffaele sul Nove con la prima tv del suo spettacolo Samusà
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...