Tiscali.it
SEGUICI

Scoperto un altare per sacrifici umani: trovati anche i resti di tre bambini

L'altare di chiara origine precolombiana si trova nel Parco nazionale di Tikal e i reperti individuati proverebbero i legami tra la cultura Maya e quella Teotihuacan. La struttura "era destinato ai sacrifici umani, soprattutto di bambini"

di Tiscali Cultura   
Rito vicino alla piramide in Guatemala (Ansa)
Rito vicino alla piramide in Guatemala (Ansa)

Ha destato clamore la scoperta in Guatemala di un altare sacrificale utilizzato per imolare vittime umane. E' stato il governo guatemalteco ad annunciare il rinvenimento di un altare di origine precolombiana nel Parco nazionale di Tikal, in una zona residenziale preispanica identificata come Gruppo 6D-XV.

I resti di tre minori

La scoperta, effettuata dagli archeologi locali, comprende i resti scheletrici di tre minori e prove di legami tra la cultura Maya e quella Teotihuacan tra il IV e il V secolo d.C.

Secondo gli studiosi che l'hanno esaminato, l'altare era destinato ai sacrifici umani, soprattutto di bambini. E il ritrovamento delle ossa di piccole vittime ne sarebbe la dimostrazione.

La struttura per i sacrifici

La struttura presenta una caratteristica forma a tavola inclinata, associata all'architettura di Teotihuacán, misura 1,10 metri da est a ovest, 1,80 da nord a sud, è alta circa un metro ed è ricoperta di pietra calcarea.

di Tiscali Cultura   
I più recenti
Cacciatore di tesori sostiene di aver trovato il vero luogo del Concilio di Nicea (Wikipedia e İHA)
Cacciatore di tesori sostiene di aver trovato il vero luogo del Concilio di Nicea (Wikipedia e İHA)
Importante ritrovamento a Cambridge. In alto due esperti, Sally Kilby e Błażej Mikuła, lavorano sul...
Importante ritrovamento a Cambridge. In alto due esperti, Sally Kilby e Błażej Mikuła, lavorano sul...
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...