Tiscali.it
SEGUICI

Donne, fumetti e game: "Ci sottovalutano, ma le cose stanno cambiando"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Lucca, 6 nov. (askanews) - Fumetti, videogame, cosplay. Quanto sono mondi ancora troppo maschili? Lo spiegano Alessia Giorgi, gamer e streamer e Himorta, Antonella Arpa, regina del cosplay, fra gli ospiti del Lucca Comics&Games."Soprattutto a livello esports una donna viene sottovalutata, se sei donna vieni considerata meno di un uomo. Tante persone si nascondono per questo motivo, almeno vengono valutate per come giocano e non se sono maschio o femmina", dice Hontas G.

"Rispetto a qualche anno fa è migliorato molto negli ultimi anni, secondo me sta uscendo questa parte femminile. Nei videogiochi siamo tutti uguali", continua."Sono tantissime le donne video giocatrici e le donne cosplayer. E all'inizio il cosplay che è qualcosa di molto più fisico, è indossare il costume di un personaggio, era quasi qualcosa che poteva permettersi solo una donna sexy. Perché ci sono tantissime donne raffigurate nel mondo dei giochi e dei fumetti con fisici striminziti e surreali. Questo si sta sdoganando e si sta capendo che cosplayer possono farlo tutte le donne, a prescindere dall'altezza e dalle misure del seno e della vita".

di Askanews   
I più recenti
Carolyn Smith, ''Da bambina vittima di bullismo''
Carolyn Smith, ''Da bambina vittima di bullismo''
Restauro, nata piattaforma digitale con le imprese di Firenze
Restauro, nata piattaforma digitale con le imprese di Firenze
Albino, antieroe senza colore nel libro di Luigi A. Manfreda
Albino, antieroe senza colore nel libro di Luigi A. Manfreda
Bjorn Larsson, con l'overtourism non scopri l'altro
Bjorn Larsson, con l'overtourism non scopri l'altro
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...