Tiscali.it
SEGUICI

Alla poetessa Antonella Anedda il Premio Umberto Saba: quando la poesia si oppone alla banalità

Il riconoscimento conferito per il libro "Tutte le poesie", edito da Garzanti nel 2023. Premiata la "poesia dell’attenzione alle cose; tutto scorre, si sciupa e poiché nulla torna, ogni attimo deve essere importante"

TiscaliNews   
Antonella Anedda vincitrice del premio Saba di poesia
Antonella Anedda vincitrice del premio Saba di poesia

Va alla poetessa Antonella Anedda, per la raccolta "Tutte le poesie" edita Garzanti nel 2023, la 4/a edizione del Premio Umberto Saba Poesia, voluto e promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dal Comune di Trieste con Lets Letteratura Trieste, curato da Fondazione Pordenonelegge.it.

Poesia dell’attenzione alle cose

La poetessa Antonella Anedda - spiegano le motivazioni - ha una sua voce, vibrata e dolcissima, affondata nel buio del mondo, per far esplodere la parola di poesia, affinché ritrovi rinnovati paesaggi di pensiero e di sentimento. Poesia dell’attenzione alle cose; tutto scorre, si sciupa e poiché nulla torna, ogni attimo deve essere importante. L’accomuna a Saba la dedizione ai luoghi, come anche la pietà per la vita in ogni sua forma".

La consegna del Premio Saba Poesia 2024 è in programma a Trieste lunedì 25 marzo, alle ore 11.00, nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Seguirà l'incontro con la vincitrice, al quale prenderanno parte i componenti di Giuria del Premio Saba: i poeti Claudio Grisancich (presidente), Franca Mancinelli, Antonio Riccardi, il critico letterario Roberto Galaverni e il direttore artistico di Pordenononelegge Gian Mario Villalta, che condurrà la conversazione.

La Giuria del Premio Saba 2024 ha sottolineato anche "la coerenza che segna da decenni il percorso poetico di Antonella Anedda. La poesia vera si oppone alla banalità ed è perciò sempre difficile: costa una lunga fatica anche quando sembra miracolosamente immediata".

TiscaliNews   
I più recenti
La tavoletta e la zona del lago Bashplemi in Georgia (Shengelia et al. Journal of Ancient History...
La tavoletta e la zona del lago Bashplemi in Georgia (Shengelia et al. Journal of Ancient History...
Ottant'anni di Veganesimo, tra scoperte e polemiche: dove nasce e quando
Ottant'anni di Veganesimo, tra scoperte e polemiche: dove nasce e quando
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...