"Dove sono adesso?" Russel Crowe promuove il turismo in Italia con un gioco su Twitter

L'attore neozelandese è a Roma per il film su Padre Amorth e ne approfitta per un giro turistico: sui social impazzano i suoi indovinelli sulle bellezze naturalistiche

“Where I am now?” L'attore Russel Crowe ha dato inizio su Twitter al gioco dell'estate: da alcune settimane si diverte a pubblicare foto scattate in giro per l'Italia chiederndo ai suoi follower di indovinare dove si trova. E sono centinaia le persone che tentano la soluzione all'indovinello, spesso difficile come nel caso dell'immagine di un mare calmissimo e blu senza alcun riferimento terrestre, a volte più semplice, come i famosissimi dipinti della Villa dei Misteri a Pompei.

Crowe, nato a Wellington in Nuova Zelanda 59 anni fa, premio Oscar nel 2001 per la sua interpretazione di Massimo Decimo Meridio nel film “Il Gladiatore” di Ridley Scott e protagonista di film e serie tv di grande successo, si trova in Italia per diversi impegni artistici: tra il 20 e il 27 giugno ha suonato in giro per il Paese con la sua rock band Indoor Garden Party (gli incassi dei concerti sono stati interamente devoluti all'Emilia Romagna colpita dall'alluvione); è poi occupato a Roma con le riprese di "The Pope's exorcist", (L'esorcista del Papa), il nuovo film diretto da Julius Avery liberamente tratto dall'autobiografia di padre Gabriele Amort, esorcista della Diocesi di Roma scomparso nel 2016. Nei momenti di libertà l'attore neozelandese si gode una vacanza italiana insieme alla compagna Britney Theriot e ai due figli, raccontandone i momenti più belli sul sui suoi seguitissimi profili social.

Uno dei post più visti è quello del 7 luglio: un video in cui Crowe con le rovine di Ostia sullo sfondo parla al telefono dicendo “Ciao Cicero, sono Max, dove sono tutti? Ah, sono morti? Ok, ci sentiamo presto”.

C'è poi l'indovinello su una piccola isola con ripidissime scogliere a picco sul mare e un faro sulla cima, che in tanti riconoscono come Strombolicchio dell'arcipelago delle Eolie; e poi il tramonto sul profilo di Capri, il Faro di Punta Lividonia sulla costa toscana, le luci notturne a Porto Venere in provincia di La Spezia, il Lago di Lugano sul Ticino. I follower si scatenano ma solo in pochi riescono a indovinare dove si trova Russel, che sceglie apposta immagini di luoghi poco noti e poco battuti dal turismo di massa. Ci sono, ben riconoscibili, le immagini dal sito di Pompei, con i celebri dipinti dalla villa dei Misteri, e poi i paesaggi di Puglia, Calabria, Lazio e Toscana che ha girato in tour con la band.

Non sono pochi quelli che ironizzano sul ruolo di Russel Crowe, che in un post scrive “L'Italia è un dono degli Dei. Da amare, da rispettare, da onorare” come promotore del turismo italiano: “Ma invece di spendere 10 milioni per #OpentoMeraviglia bastava invitare Russel Crowe a cena o a pranzo in Italia e avevamo 10 milioni di euro in più per finanziare progetti ad impatto sociale”, scrivono quelli del circolo romano del Movimento Arturo. E qualcuno gli propone anche un ruolo prestigioso: “Sei disponibile per sostituire il nostro ministro al Turismo? Potrebbe presto essere vacante”.