• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI culturacultura
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • storie
  • interviste
  • arte
  • libri
  • teatro
  • attualità
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

L'intimità di Lucio Dalla, pezzi inediti e materiali mai esposti prima. La mostra imperdibile a Roma

Migliaia di ossa accatastate e inspiegabili crani allungati: i misteri dell’ipogeo di Hal Saflieni

Cina, il caso del romanzo della scrittrice cinese censurato mentre lei lo scrive: l'incredibile messaggio. Le polemiche

Sirene, ricchezze, scettri preziosi e stampi sepolti per non essere più trovati: l'incredibile mistero di Selinunte

E se un vampiro ti piomba in casa?

Scalfari, l’ateo amico del Papa che fondò una Bibbia laica e in amore si divise tra due donne

Hip hop e skate, la cultura striscia dal ghetto al tetto del mondo

Metti un tirannosauro in casa, da Sotheby's l'eccezionale asta di uno scheletro vecchio 77 milioni di anni

Elisa Esposito spostati! A parlare in corsivo per prima (ma non lo sapevamo) è stata Franca Valeri

Sam Millar, un romanzo pieno di poesia per un bagno di cruda realtà

Trovato un tesoro nuragico di perle in cristallo di rocca ed ambra: gli scenari che si aprono

Addio a Lisetta Carmi: "Quando tra i travestiti di Genova ho capito se ero maschio o femmina"

"Blade Runner", il film che ha cambiato per sempre il futuro: gli interrogativi che ci pone ora

Cronaca di una passeggiata con Giovanni Ugas sul sito del nuraghe di Monte Urpinu a Cagliari

Un nuraghe a Cagliari, Giovanni Ugas: “Più grande di quello di Barumini. A che punto siamo e cosa c'è da fare ora”

In Sardegna si riscrive la Storia: alla scoperta dei misteri dei Giganti di Mont'e Prama. Il Festival

Addio a Raffaele La Capria: con "Ferito a morte" rivoluzionò la nostra letteratura

Breve storia dell'aborto e di come il corpo delle donne sia un "corpo politico"

Regina delle truffatrici? Furba imprenditrice? Artista multimediale? I mille volti di Anna Sorokin

  • <
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • >
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.