Tiscali.it
SEGUICI

Polemica su Zerocalcare che non va al Lucca Comics, la replica. “Io sono stato in Siria. Tu che ca...o hai fatto?”

Il noto fumettista risponde a chi lo critica per la decisione di non partecipare a Lucca Comics & Games a causa del patrocinio dell’ambasciata israeliana. "Vale per tutti quelli che fanno finta di confondere la richiesta di finire bombardamenti e apartheid con l’appoggio a formazioni islamiste o antisemite”

TiscaliNews   

La scelta decisa di Zerocalcare di non prendere parte al Lucca Comics and Games a causa del patrocinio dell’ambasciata israeliana all’evento, ha scatenato un mare di reazioni. Molte quelle a favore dell’artista, altre nettamente contro. Alla fine il fumettista ritorna sull’argomento e risponde per le rime agli haters che, sui social, lo hanno attaccato per la sua scelta.

“Sono stato più volte in Siria quando c’era l’Isis per supportare i curdi e chi combatte sul campo il jihadismo. Lo faccio ancora tutti i giorni come posso. Amiche e amici miei più coraggiosi di me ai jihadisti gli sono andati a sparare direttamente. Tu esattamente che c...o fai?”, scrive l’artista, allegando una pagina di disegni di Kobane Calling, una delle opere che gli ha dato notorietà in Italia, in cui prende in giro i “leoni da tastiera” occidentali che predicano contro lo jihadismo dai loro comodi salotti senza aver mai messo piede laddove lo si combatte realmente, come è stato nel Kurdistan caro a Zerocalcare. “Rispondo solo a uno … a campione – afferma - ma vale per tutti quelli che fanno finta di confondere la richiesta di finire bombardamenti e apartheid con l’appoggio a formazioni islamiste o antisemite”.

Zerocalcare (Ansa)

Il motivo della decisione 

Il fumettista, che non ha mai perso un'edizione della grande fiera dedicata ai fumetti e ai games, ha annunciato sul suo profilo social la decisione, questa volta, di disertare. Il motivo, ha spiegato, è il patrocinio alla manifestazione dell'ambasciata israeliana in Italia. Così la polemica va avanti da giorni e non si placa.

"Purtroppo il patrocinio dell'ambasciata israeliana per me rappresenta un problema - ha scritto Zerocalcare - in questo momento in cui a Gaza sono incastrate due milioni di persone... Venire a festeggiare li dentro rappresenta un cortocircuito che non riesco a gestire. Mi dispiace nei confronti della casa editrice, dei lettori e lettrici e anche per me stesso".

Zerocalcare, una delle sue opere più note (Ansa)

"Sono stato a Gaza diversi anni fa - continua il fumettista nel suo post - conosco persone che ancora vi vivono. Quando mi chiedono com'è possibile che una manifestazione culturale di questa importanza non si interroghi sull'opportunità di collaborare con la rappresentanza di un governo che sta perpetrando crimini di guerra in spregio del diritto internazionale, io non riesco a fornire una spiegazione".

"Non è una gara di radicalità - aggiunge - e da parte mia non c'è nessuna lezione o giudizio morale verso chi andrà a Lucca, soprattutto non è una contestazione alla presenza dei due autori del poster Asaf e Tomer Hanuka, che spero riusciranno ad esserci e che si sentiranno a casa, perché non ho mai pensato che i popoli e gli individui coincidessero coi loro governi. Spero che un giorno ci possano essere anche fumettisti palestinesi che al momento non possono lasciare il loro paese".

"Lo so che quel manifesto è solo un simbolo - ha anche scritto Zerocalcare -, ma quel simbolo per persone a me care rappresenta in questo momento la paura di non vedere il sole sorgere domattina".

TiscaliNews   
I più recenti
Importante ritrovamento a Cambridge. In alto due esperti, Sally Kilby e Błażej Mikuła, lavorano sul...
Importante ritrovamento a Cambridge. In alto due esperti, Sally Kilby e Błażej Mikuła, lavorano sul...
Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi (Ansa)
Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi (Ansa)
Ercolano, alcuni dei preziosi reperti in mostra (Ansa)
Ercolano, alcuni dei preziosi reperti in mostra (Ansa)
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...