Buon cibo e pulizie, i bestseller del momento ci raccontano come prenderci cura della casa e degli ospiti

La foodblogger Benedetta Rossi conquista la top ten dei libri più venduti. Tra i più letti c'è anche Dario Bressanini e la scienza delle pulizie

L'amatissima foodblogger Benedetta Rossi è in vetta alla classifica dei libri più venduti in Italia con "Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa". Il libro, in vendita dal 25 ottobre per Mondadori, è uno dei tanti titoli dedicati alla cucina e alla cura della casa che che in questo periodo appassionano lettrici e lettori di tutto il paese: è il primo della top ten per il settimanale "La Lettura" de Il Corriere della Sera, al secondo posto nella classifica dei best seller su Amazon. Rossi, imprenditrice marchigiana di 49 anni, ha conquistato un pubblico fedelissimo di follower su Facebook, Instagram e Youtube con suggerimenti sulla cucina, piatti e bevande e la creazione di saponi; i suoi libri di ricette hanno conquistato un grandissimo successo in pochissimi anni, e dal febbraio di quest'anno Benedetta è diventata pure "Super Benny", cartone animato prodotto da Discovery e ispirato alla sua vita in fattoria.

La classifica Amazon

La classifica Amazon è dominata, invece, da "La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato" firmato dal chimico e divulgatore Dario Bressanini: è il quarto titolo di una serie pubblicata da Gribaudo pensata per sfatare miti e pregiudizi sulla casa e gli alimenti, dopo i volumi su verdure, pasticceria e carne. Ne "La scienza delle pulizie" Bressanini, seguitissimo soprattutto su Instagram e Youtube, ci parla di pulito e sporco, di prodotti che lavano ma non puliscono fino in fondo e al contrario che disinfettano senza togliere la sporcizia, e di prodotti apparentemente miracolosi ma che in realtà servono a poco. Il volume è anche un ottimo manuale per mantenere gli ambienti puliti senza creare inquinamento e nel massimo rispetto dell'ambiente.

E ancora in tema casalingo troviamo nella classifica dei bestseller (al secondo posto per "La Lettura", al settimo su Amazon) un'altra divulgatrice che ha conquistato il successo sui social, Cooker Girl, all'anagrafe Aurora Cavallo, con le sue ricette di cucina 'tradizionalmente nuova' come lei stessa ama definirla: "Come l'acqua per la farina", in libreria per Fabbri, 221 pagine con immagini e illustrazioni, è dedicato a tutti i prodotti lievitati, dolci e salati, tra pane, focacce, grissini, sfoglie e altri prodotti che pur essendo semplici richiedono cura e pazienza.

LEGGI ANCHE: Amore? Politica? No, Fisica: lo strano caso di Vincenzo Schettini e la classifica dei libri più letti in Italia

Tra i più letti della settimana per l'inserto de Il Corriere si confermano "Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo" di Aldo Cazzullo, il "Mercante di sogni" di Sveva Casati Modigliani, "Chi si ferma è perduto" di Marco Malvaldi e Sabrina Bruzzone.

LEGGI ANCHE: Storia, fantasy e gialli: ecco gli audiolibri più amati del momento

Tra le new entry appena arrivate in libreria e già nella top ten c'è il grande Piero Angela, scomparso il 13 agosto scorso, con "Dieci cose che ho imparato" (Mondadori), una sorta di lascito morale con i temi più attuali e urgenti del pianeta a cui il divulgatore scientifico più amato in Italia ha lavorato poco prima di morire.