Tiscali.it
SEGUICI

I Benetton, l'inchiesta che svela luci e ombre di un impero che va dai maglioni al Ponte Morandi

La storia dei "nuovi Agnelli" è la fotografia del capitalismo relazionale italiano, "di come interessi privati riescano a imporsi sugli interessi e il bene della collettività fino al punto da minare la sicurezza di tutti noi cittadini": intervista a Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 ore, autore del libro "La sacra famiglia"

Claudia Sarritzudi Claudia Sarritzu   
Loading...
Codice da incorporare:

In questa video intervista a Gianni Dragoni, caporedattore e inviato del quotidiano “Il Sole 24 Ore” parliamo del suo ultimo libro uscito per Chiarelettere: La sacra famiglia. Affari, politica, amicizie. Il capitalismo secondo i Benetton.

I “nuovi Agnelli”. Padroni di tutto. E intoccabili. Chi sono i Benetton? Quali sono i metodi, le relazioni, le complicità che hanno consentito alla famiglia di Treviso di diventare così ricca e potente, in grado di dettare condizioni ai governi anche dopo il crollo del ponte Morandi che ha causato quarantatré morti? Con documenti ufficiali, testimonianze, tutte fonti non smentite, questo libro racconta come, partendo dai maglioni colorati, i Benetton siano riusciti a costruire un impero che comprende autogrill, autostrade, aeroporti, stazioni ferroviarie, immense aziende agricole da Maccarese alla Patagonia, immobili in tredici paesi del mondo, pacchetti azionari nei presidi strategici della finanza italiana, come Mediobanca e Assicurazioni Generali, e a diventare soci importanti di Telecom e Alitalia, nonché azionisti dei principali gruppi editoriali, Rcs che controlla “Corriere della Sera” e “La Gazzetta dello Sport”, “Il Sole 24 Ore”, Caltagirone Editore con un corredo di giornali che spazia da “Il Messaggero” a “Il Mattino”.

Ecco come è nato questo enorme impero, come si è sviluppato e grazie a chi. La storia dei Benetton è la fotografia del capitalismo relazionale italiano, di come interessi privati riescano a imporsi sugli interessi e il bene della collettività fino al punto di condionare la vita di tutti noi cittadini.

Gianni Dragoni è caporedattore e inviato del quotidiano “Il Sole 24 Ore”, dove lavora dal 1985. Si occupa di economia, industria e finanza e di temi che spaziano dalle grandi imprese pubbliche alle privatizzazioni, dai conflitti d’interessi ai bilanci delle squadre di calcio. Cura tra l’altro la rubrica “Pay watch”, che racconta quanto guadagnano i manager delle società quotate. È stato colla­boratore delle trasmissioni televisive Servizio pubblico e M, condotte da Michele Santoro. Per Chiarelettere ha pubblicato: La paga dei padroni (con Giorgio Meletti, 2008), Capitani coraggiosi (2011), Banchieri & compari (2012), e gli ebook Alta rapacità, Ligresti story e Ilva. Il suo blog “Poteri deboli” mette in mostra il lato debole dei poteri forti.

Claudia Sarritzudi Claudia Sarritzu   
I più recenti
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 (Ansa)
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 (Ansa)
Premio Strega 2025, la cinquina dei finalisti (Ansa)
Premio Strega 2025, la cinquina dei finalisti (Ansa)
Madjugorje e la copertina del libro (Ansa e sito Il Timone)
Madjugorje e la copertina del libro (Ansa e sito Il Timone)
La copertina del libro e l'autore (Sito FB)
La copertina del libro e l'autore (Sito FB)
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...