"Vite da funamboli": diciannove personaggi raccontano le loro vite, specialmente i momenti più duri
Antonio Alizzi indica con ironia Dieci Buoni Motivi per NON leggere il suo romanzo

Dieci Buoni Motivi di Antonio Alizzi per NON leggere "Vite da funamboli"
1. Perché non sono le solite brevi interviste giornalistiche, ma conversazioni lunghe e impegnative
2. Perché questi 19 personaggi non parlano delle loro ultime fatiche (film, libri, etc) ma raccontano delle loro vite, specialmente dei momenti più duri
3. Perché i laureati in filosofia o in storia non sono gli unici a poterlo capire
4. Perché i protagonisti non sono tutti italiani e, soprattutto, perché c’è gente che non è famosa
5. Perché mancano le formule per diventare donne e uomini di successo e, in special modo, miliardari
6. Perché ci si aspetta che si amino la geografia, i mondi diversi e altre identità
7. Perché certe storie sono troppo toccanti
8. Perché non è né un romanzo né un saggio
9. Perché ogni due-tre pagine vien voglia di andare su YouTube o Wikipedia per avere più dettagli
10. Perché vorrebbe convincerti che c’è sempre tempo per cambiare strada