Serra: "Perché il sovranismo spacca l'Occidente e la sentenza sull'aborto è un fallimento del femminismo"

La giornalista e conduttrice presenta il suo documentario su memoria fascista familare e ritorno dell'ultra nazionalismo. E riflette anche sulla perdita di credibilità dei media

di Cristiano Sanna Martini

Fascism In The Family. E' il titolo del documentario realizzato da Barbara Serra per Al Jazeera a un viaggio dentro la memoria familiare (il nonno della giornalista era podestà fascista di Carbonia) e allo stesso tempo una ricognizione sulla spinta sovranista (leggi, ultra nazionalista) che investe l'Italia a ridosso delle elezioni. Vicende in parte differenti, quelle dell'impennata di consensi di Giorgia Meloni e della Brexit, della tesa divisione interna agli Usa e di leader forti al comando come Putin, Orban ed Erdogan che mettono in crisi il sistema integrato dell'Unione Europea. Perché sta succedendo sempre più spesso? E perché dopo qualche anno di terremoto MeToo che sembrava riportare il tema della dignità femminile al centro dell'attenzione mondiale, è arrivata la durissima sentenza della Corte suprema Usa che di fatto distrugge il diritto all'aborto? Ne parliamo con la Serra, già conduttrice tv per Bbc, Channel 5, Sky News e Al Jazeera English, ora impegnata come documentarista e produttrice. Fascism In The Family è presentato nell'ambito del festival Liquida, in svolgimento fino al 31 luglio 2022 a Saccargia e Codrongianos, in provincia di Sassari

di Cristiano Sanna Martini
  Facebook  | Sito web  |