Architetture moderne in monumenti millenari: l'enigma dei pozzi sacri (2^ parte)
Dedicati al culto delle acque erano ubicati in luoghi di importanti santuari. Hanno migliaia di anni ma sembrano moderni. Quali riti vi si celebravano? Sono anche osservatori astronomici? E quali sono i più belli? La seconda parte dell'intervista al professor Pierluigi Montalbano
Tra i monumenti atavici della Sardegna i Pozzi sacri sono tra i più affascinanti e ricchi di mistero. La loro architettura è sorprendente per l’epoca in cui sono stati realizzati, quella dell’età del bronzo. Risalgono a migliaia di anni fa ma, per certi versi, presentano connotazioni moderne. Dedicati al culto delle acque erano ubicati in importanti luoghi sacri, dove le popolazioni si riunivano per onorare il proprio culto.
Sono diffusi in tutto il territorio dell'Isola degli shardana e ne sono stati catalogati più di 40 (a questi vanno sommate poi le fonti). Tra i più conosciuti e apprezzati quello di Santa Cristina a Paulilatino, quello di Santa Vittoria a Serri, Predio Canopoli a Perfugas e Funtana Coberta a Ballao. Ma anche Is Pirois di Villaputzu, Sa Testa di Olbia e Santa Anastasia di Sardara.
Al loro interno o nelle vicinanze sono stati ritrovati innumerevoli ex voto, costituiti da figurine di bronzo, monili e altro offerti dai fedeli. Rappresentano importantissime testimonianze artistiche della civiltà nuragica attualmente esposte nei musei sardi e di tutto il mondo.
Ma perché sono stati costruiti? Che significato ha la loro forma? Perché alcuni sembrano più avanzati di altri? Quali tipi di rituale vi si celebravano? Che legame ha il pozzo con la Dea madre? Quanto erano importanti per la comunità? Sono anche osservatori astronomici? E quali sono i più belli?
Per parlare di questo affascinante argomento abbiamo incontrato il professor Pierluigi Montalbano, scrittore, docente, divulgatore scientifico ed esperto della archeologia della Sardegna e in particolare della civiltà nuragica e dell’età del bronzo.
Il prezioso contributo dell’esperto è contenuto in due pillole pubblicate nella sezione Cultura di Tiscali.it il 16 ottobre 2023 e il 23 ottobre 2023.
Parte prima (16 ottobre 2023)
Il mistero millenario dei pozzi sacri: architetture complesse ed enigmatici riti (1^ parte)
Parte seconda (23 ottobre 2023)
Il mistero millenario dei pozzi sacri: architetture complesse ed enigmatici riti (2^ parte)
Photogallery
Il mistero dei pozzi sacri dell'antica Sardegna
VEDI ANCHE
Cronaca di una passeggiata con Giovanni Ugas sul sito del nuraghe di Monte Urpinu a Cagliari
Mont’e Prama, a caccia di giganti col georadar: le incredibili scoperte del professor Ranieri
Lo studioso mago del georadar: “Non solo Giganti, sotto Mont'e Prama c'è un mistero che va svelato”