Tiscali.it
SEGUICI

Amanda Knox, la vita dopo la prigione in un'autobiografia: dalle minacce di morte a "Spero che tua figlia muoia"

"C'era sempre un significato sottinteso del tipo, "Guarda, Amanda vive la sua vita mentre Meredith è morta". E quei messaggi tipo: "Spero che tua figlia muoia così sai cosa ha provato la madre di Meredith"

di Tiscali Cultura   
Amanda Knox, la vita dopo la prigione in un'autobiografia: dalle minacce di morte a 'Spero che tua...

La vita dopo la prigione, la battaglia per provare la sua innocenza e le difficoltà di reintegrarsi nella società: Amanda Knox si racconta in una nuova autobiografia, Free: My Search for Meaning in uscita il 25 marzo.

L'accusa di omicidio

Nel 2007 fu accusata, assieme all'allora fidanzato Raffaele Sollecito, dell'omicidio a Perugia della studentessa inglese e coinquilina Meredith Kercher; dopo una condanna nel 2009 fu assolta nel 2011. In un'intervista rilasciata a People in vista dell'uscita del libro, Knox, 37 anni, ha detto che dopo aver trascorso quattro anni in prigione in Italia, l'unica cosa che desiderava era di tornare ad una vita normale e nell'anonimato a Seattle.

Mai tornata a una vita normale

Ciò non fu possibile, "non solo a causa dei paparazzi sempre alle calcagna o alle costanti minacce di morte - ha spiegato - ma anche perché ero la ragazza accusata di omicidio, nel bene e nel male quella sarebbe stata per sempre la mia legacy". Ha aggiunto che, nonostante sia stata dichiarata innocente, non ha mai avuto la possibilità di tornare a vivere la sua vita: l'incubo paparazzi ha segnato anche il suo matrimonio con Chris Robinson, senza dimenticare le minacce di morte.

"Spero che tua figlia muoia"

"C'era sempre un significato sottinteso del tipo, "Guarda, Amanda vive la sua vita mentre Meredith è morta", ha spiegato. E quando è rimasta incinta della figlia Eureka, 3 anni, è stata tormentata dal timore che sulla piccola avrebbe pesato l'ombra del suo passato. Anche all'epoca le sono stati rivolti messaggi del tipo, "Spero che tua figlia muoia così sai cosa ha provato la madre di Meredith".

di Tiscali Cultura   
I più recenti
Cacciatore di tesori sostiene di aver trovato il vero luogo del Concilio di Nicea (Wikipedia e İHA)
Cacciatore di tesori sostiene di aver trovato il vero luogo del Concilio di Nicea (Wikipedia e İHA)
Idelberga di Bingen (Da una vetrata dell'abbazia di Elbingen - Hesse)
Idelberga di Bingen (Da una vetrata dell'abbazia di Elbingen - Hesse)
Importante ritrovamento a Cambridge. In alto due esperti, Sally Kilby e Błażej Mikuła, lavorano sul...
Importante ritrovamento a Cambridge. In alto due esperti, Sally Kilby e Błażej Mikuła, lavorano sul...
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...