Tiscali.it
SEGUICI

Vita, poesia e natura in mostra nello spazio 'Sferocromia'

di Ansa   
Vita, poesia e natura in mostra nello spazio 'Sferocromia'

(ANSA) - ROMA, 29 NOV - Utilizzare un vecchio ombrellone, trovato per strada, per raccontare i drammi e le sofferenze dei minatori, di chi è stato costretto per secoli ad estrarre il carbone con paghe da fame, in cunicoli bui, spesso allagati, a rischio della propria vita. L'idea è dell'artista Umberto Ippoliti che nel suo atelier romano (a via Pindemonte 30b) ha allestito la mostra "Sferocromia", dove questa gigantesca tela, realizzata con il Biochar, una sorta di carbone chimico, ma sostenibile, troneggia, catturando l'attenzione del visitatore.

L'opera, che ha vinto il primo premio all'esposizione organizzata all'Istituto Superiore Antincendi, è solo una delle tante che si possono ammirare in questo spazio, aperto da tre anni, ormai diventato luogo cult per artisti romani e internazionali. Qui infatti spesso espongono, come ora con 'Sferocromia', anche altri artisti, oltre a Ippoliti, le cui tele coloratissime con figure tra l'etno e l'astratto, realizzate con materiali di recupero, creano una grande atmosfera. Tra questi c'è la ceramista e storica dell'arte, Eugenia Querci, i cui lavori sono infiniti racconti di natura e di suoni. Installazioni che, come 'Metamofica' o 'Tempo di Pan', parlano di aria e di sogni. All'inaugurazione della mostra, tra le varie forme d'arte, ha trovato il suo spazio anche la poesia. Il poeta Claudio Damiani, ha letto alcuni suoi versi, conversando con Eugenia Querci, regalando anche lui colori e suggestioni. In mostra anche le opere di Manuela Scannavini e Ilaria Turini. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...