Tiscali.it
SEGUICI

Trhiller, fantascienza, fumetti: l'estro della scrittrice Riello Pera

di Askanews   
Trhiller, fantascienza, fumetti: l'estro della scrittrice Riello Pera

Roma, 30 dic. (askanews) - Continua a mietere successo fra i lettori la scrittrice patavina Patrizia Riello Pera. Le sue opere letterarie spaziano in generi differenti che, a volte, si mischiano fra loro: dall'umoristico al thriller, dal serial alla fantascienza, dai testi educativi per bambini ai fumetti, dai testi teatrali al mistery, senza dimenticare ovviamente la poesia e la sceneggiatura: "Amo tutti i generi in cui mi sono cimentata -spiega la Riello Pera- e spesso anche quelli a cui ancora non mi sono dedicata. Non ho un genere preferito. Dipende dalla qualità dell'opera".Le indagini dell'ispettore Creighton: La nuova vita di Scott Adlam, è il volume, edito dalla Di Carlo Edizioni, con cui l'autrice è stata presente alla Fiera del libro di Francoforte: "Si è trattato di un appuntamento importante -spiega la Riello Pera.

Sono orgogliosa di aver rappresentato il nostro Paese in una Fiera che è punto di riferimento fondamentale per l'editoria mondiale. Credo che per noi autori emergenti questa sia un'occasione unica che va colta con passione e impegno".Nel libro, presentato in Germania, si intrecciano due storie, fra presente e passato, che terranno il lettore avvinghiato alle pagine del libro. Mistero, thriller e soprattutto elementi facenti parte dei cosiddetti fenomeni paranormali rendono questo testo intrigante e calamitano l'attenzione del lettore, sollevando il velo dell'illusione fra questo e l'altro mondo.Patrizia Riello Pera è però autrice di altri due interessanti scritti: Le fiabe del villaggio e Le avventure dell'avvocato Bouvier. "Le fiabe del villaggio -afferma l'autrice- raccoglie venti favole. Le ho scritte per ricordare l'amore per la natura. Mi auguro di avere fornito, in questo modo, uno strumento educativo non soltanto per i piccini ma soprattutto per i grandi. Mi riterrò onorata se il mio testo sarà in grado di comunicare valori come fratellanza, tolleranza, gentilezza, amicizia e lealtà. Avrei centrato così l'obiettivo che mi sono prefissa quando le ho redatte".Le avventure dell'avvocato Bouvier è invece una raccolta di racconti di genere umoristico, con la quale l'autrice vuole dare risalto alle problematiche della vita quotidiana : "L'avvocato Bouvier -conclude la Riello Pera- è un uomo vanitoso, originale e, a volte, stravagante. Bisogna leggere questo libro tutto di un fiato e vi assicuro che non mancheranno risate a non finire".

di Askanews   
I più recenti
Audible porta a Milano il primo negozio di veleni al mondo
Audible porta a Milano il primo negozio di veleni al mondo
A Selinunte scoperta la porta nord dell'antica città
A Selinunte scoperta la porta nord dell'antica città
Morto Sergio Noberini, promuoveva l'opera di Luzzati
Morto Sergio Noberini, promuoveva l'opera di Luzzati
Al via su La7 Il Grande Romanzo della Bibbia di Cazzullo
Al via su La7 Il Grande Romanzo della Bibbia di Cazzullo
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...