Tiscali.it
SEGUICI

Spettacolo, mostra e libro per il fotoreporter Nino Comaschi

di Ansa   
Spettacolo, mostra e libro per il fotoreporter Nino Comaschi

(ANSA) - BOLOGNA, 29 NOV - Uno spettacolo, una mostra e un libro con protagonista Nino Comaschi e le sue foto: è il progetto che la Cineteca di Bologna dedica al fotoreporter bolognese Nino Comaschi (1907-1980), curato dal figlio Giorgio (attore e giornalista) e dallo storico Giuseppe Savini. Trent'anni da fotoreporter al Resto del Carlino a guardare e a raccontare Bologna e quello che accadeva. Giornate a cercare la notizia, ad accompagnare i giornalisti, a seguire comizi, funerali, adunate, eventi sportivi, spettacoli, disgrazie. Il 2 dicembre alle 20.30 il Cinema Modernissimo ospita l'anteprima dello spettacolo nel quale Giorgio Comaschi, munito della sola macchina fotografica del padre (quella originale d'epoca) e degli indispensabili sgabellini per dare una prospettiva migliore agli scatti allo stadio Dall'Ara, impersonerà proprio Nino Comaschi.

Lo spettacolo andrà poi in scena, sempre al Modernissimo, anche la notte di San Silvestro, per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo. Lo spettacolo sarà preceduto dalla presentazione del libro Le foto del babbo delle Edizioni Cineteca di Bologna con Giuseppe Savini e Gian Luca Farinelli, il direttore della Cineteca contenente uno scritto di Giorgio Comaschi, e le descrizioni di Giuseppe Savini ad accompagnare centinaia di foto scattate da Nino Comaschi. Le foto del babbo è anche una mostra, che verrà allestita dal 12 dicembre negli spazi della Galleria Modernissimo: un archivio sterminato, che la Cineteca di Bologna ora conserva e, dopo averlo studiato e digitalizzato, valorizza con un'operazione atipica, ovvero la creazione di uno spettacolo che faccia conoscere un fondo importante per la storia della città. "Non mi sarei mai immaginato di raccontare Nino, mio babbo, in questo modo - ha detto Giorgio Comaschi alla presentazione - Calandomi nei suoi panni, parlando con la sua voce. Dopo tanti anni, dal 1980, da quando, come dice qualcuno a Bologna con un'espressione bellissima, è andato a star via". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...