Tiscali.it
SEGUICI

Roma, le campane del vetro diventano opere ispirate al cinema

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 4 mag. (askanews) - A Roma il 5 maggio settima edizione di GAU - Gallerie d'Arte Urbana nel quartiere Cinecittà-Tuscolano. Un format incentrato sulla trasformazione di un oggetto di arredo urbano, coma la campana per il vetro, in opera pittorica: quest'anno il tema è il mondo del cinema.L'opera su ogni campana si ispira a un film d'autore come "Roma città aperta" di Roberto Rossellini, 8 1/2 di Federico Fellini, "Uccellacci Uccellini" di Pier Paolo Pasolini o "Divorzio All'italiana" di Pietro Germi, solo per citarni alcuni.

A realizzarle è il collettivo artistico Molecole, composto da Gaia Flamigni e Virginia Volpe:00.03-00.28 da itw molecole"Abbiamo deciso di mettere al centro i personaggi femminili che costellano la storia del cinema italiano per tentare di restituire il significato di essere o essere state donne nel nostro Paese". "Abbiamo estrapolato i frame significativi che abbiamo inserito in un contesto ampio, in un campo largo, così da restituire la complessità dei personaggi nei film trattati".In sette anni con eventi gratuiti in vari quartieri della Capitale sono state realizzate 150 campane, con circa 50 artisti e una partecipazione di oltre 1500 persone. Lo scopo è realizzare un museo urbano, sensibilizzando sulla raccolta differenziata. Prevista anche una passeggiata illustrativa per raccontare le opere con aneddoti sui film.

di Askanews   
I più recenti
Una mappa afrobrasiliana per ritrovare le radici
Una mappa afrobrasiliana per ritrovare le radici
Igor Grigoletto in asta benefica Monaco Special Olympics
Igor Grigoletto in asta benefica Monaco Special Olympics
Carrere racconta 'Portnoy' di Philip Roth al Salone del Libro
Carrere racconta 'Portnoy' di Philip Roth al Salone del Libro
Riapre al culto la Chiesa del SS. Crocifisso di Monterubbiano
Riapre al culto la Chiesa del SS. Crocifisso di Monterubbiano
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...