Premio Strega 2025, ultimi 49 titoli proposti, 81 in tutto

++ RIPETIZIONE CON TITOLO E TESTO CORRETTO DALLA FONTE ++ (ANSA) - ROMA, 28 FEB - Sono complessivamente 81 i libri proposti al Premio Strega 2025. Nel secondo e ultimo gruppo sono state 49 le segnalazioni che si aggiungono alle 32 della prima tranche. Martedì 15 aprile sarà annunciata la dozzina a Roma. Ecco l'elenco del secondo e ultimo gruppo: 1. Valerio Aiolli, Portofino blues (Voland), proposto da Laura Bosio. 2. Roberto Andò, Il coccodrillo di Palermo (La nave di Teseo), proposto da Roberto Alajmo. 3. Saba Anglana, La signora Meraviglia (Sellerio), proposto da Igiaba Scego. 4. Rossano Astremo, Nudo di padre (Solferino), proposto da Francesco Caringella. 5. Beatrice Beneforti, Martire a domicilio (Castelvecchi), proposto da Gabriele Ametrano. 6. Giorgio Biferali, Sono quasi pronto (Ponte alle Grazie), proposto da Leonardo Colombati. 7. Michele Bitossi, Ma io quasi quasi (Accento), proposto da Daniele Rielli. 8. Giuliano Brenna, L'odore dei cortili (Il ramo e la foglia edizioni), proposto da Franco Buffoni. 9. Vito Bruschini, I banchieri del diavolo. I fratelli Bergmeyer(Newton Compton), proposto da Laura Massacra. 10. Cosimo Calamini, Ferro e ruggine (Morellini), proposto da Roberta Mazzanti. 11. Elvio Carrieri, Poveri a noi (Ventanas), proposto da Valerio Berruti. 12. Gino Castaldo, Il ragazzo del secolo o della rivoluzione perduta(HarperCollins), proposto da Neri Marcorè. 13. Tiziana D'Oppido, Dodici (Round Robin Editrice), proposto da Ignazio Marino. 14. Riccardo De Gennaro, Il quarto piano (Miraggi Edizioni), proposto da Leopoldo Fabiani.
15. Federica De Paolis, Da parte di madre (Feltrinelli), proposto da Giancarlo De Cataldo. 16. Anna Di Cagno, L'anno della garuffa (Arkadia), proposto da Ilaria Catastini. 17. Pier Paolo Di Mino, Lo splendore. Vol. 1: L'infanzia di Hans(Laurana Editore), proposto da Saverio Simonelli. 18. Roberto Ferrucci, Il mondo che ha fatto (La nave di Teseo), proposto da Claudio Magris. 19. Enrico Fink, Patrilineare. Una storia di fantasmi (Lindau), proposto da Ottavia Piccolo. 20. Mariagloria Fontana, Vieni dal buio (Castelvecchi), proposto da Alfonso Celotto. 21. Katia Fundarò, Familienalbum (Ischìre), proposto da Riccardo Cavallero. 22. Deborah Gambetta, Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel(Ponte alle Grazie), proposto da Claudia Durastanti. 23. Monica Giorgi, Serena Marchi, Domani si va al mare. Wimbledon, anarchia, prigioni, esilio e nuovi mondi (Fandango Libri), proposto da Pierluigi Battista. 24. Giovanni Greco, Il Club 27 (Ponte alle Grazie), proposto da Maria Teresa Carbone. 25. Silvia Grossi, L'Isola di Elsa (Libri dell'Arco), proposto da Giovanni Maritati. 26. Riccardo Ielmini, Spettri Diavoli Cristi Noi (Neo Edizioni), proposto da Michele Dalai. 27. Daniele Kong, Bestie in fuga (Coconino Press), proposto da Simonetta Sciandivasci. 28. Sergio La Chiusa, Il cimitero delle macchine (Miraggi Edizioni), proposto da Giuseppe Lupo. 29. Emanuele Ludovisi, Il grande dilettante di Lisbona (Palombi Editori), proposto da Marcello Ciccaglioni. 30. Sebastiano Martini, Il desiderio imperfetto (Arkadia), proposto da Claudio Strinati. 31. Giulio Milani, Codice Canalini. Ingrate patrie lettere! (Transeuropa), proposto da Massimo Onofri. 32. Francesca Romana Mormile, Di quel che c'è, non manca niente (Marlin), proposto da Rosa Maria Grillo. 33. Andrea Moro, Cinquantun giorni (La nave di Teseo), proposto da Paolo Di Paolo. 34. Erica Mou, Una cosa per la quale mi odierai (Fandango Libri), proposto da Concita De Gregorio. 35. Mimmo Muolo, Ribellarsi alla notte. Una storia di Natale(Paoline Editoriale Libri), proposto da Giovanni Grasso. 36. Raffaele Nigro, Il dono dell'amore (La nave di Teseo), proposto da Renato Minore. 37. Ciriaco Offeddu, Istella mea (Giunti Editore), proposto Giuseppe Conte. 38. Ilaria Palomba, Purgatorio (Alter Ego), proposto da Francesca Pansa. 39. Morena Pedriali Errani, Il cielo sopra Gaza non ha colori(Perrone), proposto da Giorgio Nisini. 40. Attilio Piovano, Il tatuaggio della farfalla (Gremese), proposto da Silvana Cirillo. 41. Giuseppe Procaccini, Porte di vetro. Novelle intrecciate e tre intermezzi (Nemapress), proposto da Sergio Santoro. 42. Natale Antonio Rossi, La riga infinita. Romanzo dei romanzi(Bertoni), proposto da Nicola Bottiglieri. 43. Carmelo Sardo, Le notti senza memoria (Bibliotheka Edizioni), proposto da Angelo Piero Cappello. 44. Massimiliano Scudeletti, La laguna del disincanto (Arkadia), proposto da Giovanni Pacchiano. 45. Sonia Serazzi, Una luce abbondante (Rubettino), proposto da Romana Petri. 46. Hilary Tiscione, Setole (Alessandro Polidoro), proposto da Filippo Bologna. 47. Cecilia Tosi, Maremma perestrojka (Round Robin Editrice), proposto da Luciana Castellina. 48. Nicoletta Verna, I giorni di Vetro (Einaudi), proposto da Elena Stancanelli. 49. Annamaria Zizza, La dolciera siciliana (Marlin), proposto da Marcello Fois. (ANSA). .