Tiscali.it
SEGUICI

Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone 2025

di Ansa   
Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone 2025

(ANSA) - ROMA, 13 DIC - Dopo una prima edizione con una straordinaria adesione, per quantità e qualità delle opere partecipanti, sono in corso le iscrizioni per il Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone 2025 - dedicato alle opere di narrativa italiana e straniera, pubblicate in Italia a tema mare, isole, navigazione. Sono ammesse al Premio le opere pubblicate in Italia tra il 1° marzo 2023 e il 31 dicembre 2024. Le candidature, al fine di permetterne la lettura e la valutazione, dovranno essere inviate alla Segreteria del Premio entro il 20 dicembre 2024 (regolamento su www.premioletterariodelmare.it). Il Premio si avvale di una Giuria tecnica presieduta da Loredana Lipperini, giornalista culturale e scrittrice, e ne fanno parte: Anna Folli, giornalista e scrittrice, Ilide Carmignani, traduttrice e scrittrice, Giovanni Capecchi, docente di Letteratura Italiana all'Università per Stranieri di Perugia, Gianluca Borghese, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, Elena Pianea, Direzione Beni, Istituzioni, Attività Culturali e Sport della Regione Toscana, Bettina Bush Mignanego, giornalista e rappresentante della famiglia Ottone, Nadia Terranova, scrittrice e vincitrice della I edizione; Ammiraglio Donato Marzano, Presidente della Lega Navale Italiana, esperto di mare e navigazione.

La Giuria selezionerà una rosa di cinque opere finaliste e tra queste decreterà il vincitore dell'opera italiana e quello dell'opera straniera. È previsto inoltre l'apporto del Comitato dei Lettori, istituito con la collaborazione della Direzione Beni, Istituzioni, Attività Culturali e Sport di Regione Toscana e composto da una selezione di "lettori forti" individuati tra gli utenti più attivi delle Biblioteche toscane aderenti all'iniziativa. Sulla base delle valutazioni dei lettori del Comitato si procederà alla selezione dell'opera vincitrice del Premio Pegaso delle Biblioteche Toscane, promosso e conferito da Regione Toscana. Il vincitore sarà inserito come finalista e verrà reso noto solo durante la cerimonia finale di premiazione, che si terrà all'Isola di Capraia il 7 giugno 2025. In occasione di questa seconda edizione, dal 7 al 14 giugno 2025, si svolgeranno incontri con gli autori finalisti, con i lettori delle biblioteche e letture tratte dalle opere partecipanti, oltre al V Capraia Sail Rally: il raduno delle vele d'epoca che dà vita nel porto di Capraia al suggestivo Museo Storico Galleggiante. Il Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone è promosso dal Comune di Capraia Isola, finanziato dall'Unione Europea - PNRR Attrattività dei Borghi, Next Generation EU - e curato dall'Associazione Pro Loco Capraia Isola. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...