Tiscali.it
SEGUICI

Pesaro 2024: moneta celebrativa da 5 euro per Capitale Cultura

di Ansa   
Pesaro 2024: moneta celebrativa da 5 euro per Capitale Cultura

È stata emessa oggi, martedì 20 febbraio, dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e realizzata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la prima moneta della Collezione Numismatica della Repubblica italiana 2024 dedicata a Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024. La moneta in rame, dal valore nominale di 5 euro, ha una tiratura di 4.500 pezzi e si presenta in versione Fior di Conio. Realizzata dall'artista incisore Uliana Pernazza e prodotta presso le Officine della Zecca dello Stato, riproduce nel "dritto" Rocca Costanza, mentre nel "rovescio" Palazzo Ducale e la fontana di Piazza del Popolo.

Nel giro, la scritta "Capitale italiana della cultura 2024"; in basso "Pesaro"; a sinistra, il valore "5 Euro"; a destra, "R", identificativo della Zecca di Roma. La moneta verrà presentata ufficialmente lunedì 26 febbraio, insieme ad un altro grande omaggio pensato per la Capitale italiana della cultura 2024: il francobollo di Pesaro 2024. L'appuntamento è alle 10.30, nel salone Metaurense di Palazzo Ducale, in piazza del Popolo a Pesaro. L'evento è frutto della proficua collaborazione tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ministero dell'Economia e delle Finanze, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Poste Italiane, con il Comune di Pesaro e Pesaro 2024-Capitale italiana della cultura. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...