Tiscali.it
SEGUICI

Modello perso di Enterprise in Star Trek restituito dopo 50 anni

di Ansa   
Modello perso di Enterprise in Star Trek restituito dopo 50 anni

(ANSA) - NEW YORK, 19 APR - Il primo modello della USS Enterprise NCC-1701, l'astronave immaginaria apparsa nel franchise Star Trek iniziato negli anni '60, è stato restituito dopo circa 50 anni. Lo riferiscono i media statunitensi Era scomparso negli anni '70 e da allora era stato ritenuto perso per sempre, o almeno fino allo scorso autunno quando è apparso su eBay. Il modello è stato autenticato dalla casa d'aste Heritage Auctions e poi restituito a Eugene 'Rod' Roddenberry, figlio del creatore Gene Roddenberry, scomparso nel 1991.

"Non diventerà un oggetto decorativo su una delle mie mensole - ha detto Roddenberry - ma sarà restaurato e stiamo facendo in modo che possa essere visto dal pubblico. Speriamo che finisca in un museo". Secondo la Heritage Auction, il modello potrebbe essere battuto facilmente all'asta per oltre un milione di dollari. "Potrebbe essere venduto per qualsiasi cifra - ha sottolineato Joe Maddalena, vice presidente di Heritage Auction - e non sarei affatto sorpreso considerato ciò che è. Si tratta davvero di un'icona culturale". Maddalena ha spiegato che il modello della USS Enterprise scomparve dopo essere stato dato in prestito ai creatori di 'Star Trek: The Motion Picture' (1979). Alto 0,91 cm, fu usato nell'episodio pilota dello show e fu il prototipo della versione di tre metri usata nella serie che ne seguì. Quest'ultimo modello si trova esposto nel National Air and Space Museum a Washington D.C.. Dopo il suo debutto nel 1966, la serie Star Trek divenne un fenomeno mondiale. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Sopravvissuto a lager per 2 chili, la pièce debutta a Marzabotto
Sopravvissuto a lager per 2 chili, la pièce debutta a Marzabotto
In prima tv la docu-serie 'Le recensioni' del killer su Sky
In prima tv la docu-serie 'Le recensioni' del killer su Sky
Piace a Ravenna Giulio Cesare di Haendel diretto da Dantone
Piace a Ravenna Giulio Cesare di Haendel diretto da Dantone
La Siria che ha combattuto il regime ne Il frutteto di Damasco
La Siria che ha combattuto il regime ne Il frutteto di Damasco
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...