Tiscali.it
SEGUICI

"L'orizzonte degli eventi"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 29 mag. (askanews) - Autenticamente provocatorio. Politicamente scorretto. Una vera miniera di suggestioni e spunti per riflettere. Un libro per chi, nelle poche pause che questa vita ci offre, ha voglia di pensare ma anche di divertirsi, e perché no, riderci un po' sopra. "L'orizzonte degli eventi" di Vittorio Giacopini si candida ad essere un caso editoriale in questa estate decisiva per la nostra storia."Ipotecando i nostri rapporti sociali del futuro noi ci consolavamo con quel terribile slogan #andràtuttobene. A me pareva che la storia non stava andando in questa direzione.

Stava per andare tutto peggio e quindi io questo ho voluto raccontare".In fisica teorica l'orizzonte degli eventi è il margine di un buco nero, ovvero il punto dove tutto finisce, ma nella narrativa di Giacopini è un concetto allargato. E tutto si ribalta, basta un attimo. Si parte dalla pandemia, ma è solo una scusa. Ovvero un prezioso momento unico: quando la nostra modernità si era messa in pausa.Giacopini, giornalista, saggista, ma anche disegnatore (che in queste immagini vediamo alla libreria Alaska a Milano, con Alina Marazzi e Nicola Villa) ha realizzato anche le illustrazioni che accompagnano il lettore in un mondo onirico e misterioso."Era molto interessante vedere per la prima volta la tua realtà come se fosse un'epifania nel senso di Joice: vedevi tutto come se fosse una specie di alba del mondo".Nel volume di 312 pagine, edito da Mondadori, ci sono molta invenzione e tanta attualità, nonché due protagonisti. Uno di loro è uno scorrettissimo Zingaro che instaura con l'autore un dialogo serrato, uno scambio sbilanciatissimo di opinioni. Possibile grazie alla fantasia irriverente dell'autore che ha fatto di un pamphlet una trama avvincente e rocambolesca, degna di tempi così complessi e strani.

di Askanews   
I più recenti
Carolyn Smith, ''Da bambina vittima di bullismo''
Carolyn Smith, ''Da bambina vittima di bullismo''
Restauro, nata piattaforma digitale con le imprese di Firenze
Restauro, nata piattaforma digitale con le imprese di Firenze
Albino, antieroe senza colore nel libro di Luigi A. Manfreda
Albino, antieroe senza colore nel libro di Luigi A. Manfreda
Bjorn Larsson, con l'overtourism non scopri l'altro
Bjorn Larsson, con l'overtourism non scopri l'altro
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...