Tiscali.it
SEGUICI

Kamala Harris: "Né duri né morbidi": Torna in libreria l'autobiografia che svela i suoi obiettivi

"Sono la prima donna vicepresidente, non sarò l'ultima": si intitola "Le nostre verità" ed è l'autobiografia della probabile candidata democratica alla Casa Bianca.

di Tiscali Cultura   
Kamala Harris: 'Né duri né morbidi': Torna in libreria l'autobiografia che svela i suoi obiettivi

KAMALA HARRIS, LE NOSTRE VERITÀ (LA NAVE DI TESEO, PP. 384, EURO 20) Torna in libreria Le nostre verità, l'autobiografia della vicepresidente degli Stati Uniti d'America Kamala Harris, la candidata che può sfidare Trump alla presidenza degli Stati Uniti, dopo il ritiro di Joe Biden dalla corsa alla Casa Bianca che ha appoggiato la sua nomination. Nel volume, pubblicato nel 2021 da La nave di Teseo nella traduzione di Giovanni Agnoloni, Harris racconta non solo la sua formazione e le sue radici, ma anche il coronamento di un percorso con la sua elezione a vicepresidente degli Stati Uniti d'America. "Sono la prima donna vicepresidente, non sarò l'ultima", aveva detto nel suo discorso della vittoria sul palco di Wilmington entrando a pieno titolo nella storia degli Stati Uniti.

Figlia di due attivisti

Figlia di due attivisti per i diritti civili immigrati in America, cresciuta a Oakland (California), in un ambiente molto sensibile al tema della giustizia sociale, Kamala Harris ha raccolto il senso di giustizia dei propri genitori: dopo gli studi in economia e scienze politiche, è diventata pubblico ministero e si è affermata come uno dei più innovativi promotori di cambiamento nel sistema giudiziario americano. In pochi anni è stata eletta procuratore distrettuale di San Francisco e poi procuratore generale della California. Nota per aver dato voce a chi non ne ha, Kamala Harris ha sempre cercato risposte concrete ai problemi più spinosi della società contemporanea, che fossero lontane dalla retorica o da false alternative. Né "duri", né "morbidi": il suo mantra l'ha guidata in un'azione efficace sui complessi problemi del suo paese e del mondo intero - dalla sanità, alla new economy e all'immigrazione, dalla sicurezza nazionale, all'abuso di oppioidi e alla sempre più accentuata disuguaglianza sociale. Seconda donna di colore a essere eletta nel Senato americano e prima donna indo-americana a essere nominata vicepresidente, Kamala Harris ha lavorato per riformare il sistema di giustizia penale degli Stati Uniti, aumentare i salari minimi, rendere l'istruzione superiore gratuita per la maggior parte degli americani e tutelare i diritti dei rifugiati e degli immigrati. (ANSA).

di Tiscali Cultura   
I più recenti
Gerry Scotti, 'un onore e una responsabilità venire dopo il tg'
Gerry Scotti, 'un onore e una responsabilità venire dopo il tg'
Aslak Nore, 'ho detto no alla censura di Putin'
Aslak Nore, 'ho detto no alla censura di Putin'
Le domus de janas 61esimo sito italiano nella lista Unesco
Le domus de janas 61esimo sito italiano nella lista Unesco
A Roma Laurie Anderson, prima nazionale di Republic of Love
A Roma Laurie Anderson, prima nazionale di Republic of Love
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...