Tiscali.it
SEGUICI

Einaudi per Einaudi, il compositore ricorda il nonno presidente

di Ansa   
Einaudi per Einaudi, il compositore ricorda il nonno presidente

(ANSA) - ROMA, 01 OTT - Concerto esclusivo, in tributo a suo nonno Luigi Einaudi, del pianista e compositore di fama internazionale Ludovico Einaudi. Questa sera ai fori, nell'incantevole scenario del Tempio di Venere a Roma con il Colosseo a fare da sfondo, si celebrano i 150 anni dalla nascita del grande pensatore liberale, di caratura internazionale, e primo Presidente della Repubblica eletto. Organizzata dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello statista, la serata si inserisce nella cornice di eventi che si svolgono durante l'anno, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Diffondere a livello nazionale e internazionale l'importanza della figura, la profondità del pensiero e l'attualità dello stile presidenziale di Luigi Einaudi, non solo mediante eventi congressuali e relazioni scientifiche, ma anche attraverso la tutela e il recupero dei luoghi a lui legati è uno degli obiettivi che si è posto il Comitato. Composto da istituzioni pubbliche e private, presieduto da Giuseppe Vegas che ha presentato l'evento e con Roberto Einaudi presidente onorario, l'organismo ha il compito di coordinare, nel corso dell'anno, gli eventi dedicati a Luigi Einaudi e legati alla sua eredità, inaugurati con il convegno dello scorso 25 Marzo 2024, alla presenza del Presidente della Repubblica. Il maestro Ludovico Einaudi è l'ultimo dei 12 nipoti dello statista: lui e la sua famiglia, oltre alle istituzioni che hanno consentito la serie di celebrazioni, sono stati ringraziati da Vegas per l'impegno profuso nello sforzo di trasmetterne "la memoria che vogliamo custodire per il futuro". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Paperissima Sprint approda su Italia 1
Paperissima Sprint approda su Italia 1
Cultura, a Eolié '25 la politica tra amore e tradimento
Cultura, a Eolié '25 la politica tra amore e tradimento
Il segno e l'impegno, le vignette di Mauro Biani
Il segno e l'impegno, le vignette di Mauro Biani
Gerry Scotti, 'un onore e una responsabilità venire dopo il tg'
Gerry Scotti, 'un onore e una responsabilità venire dopo il tg'
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...